Puglia Olio Capitale 2023: ministro Agricoltura Francesco Lollogibrida
Puglia Olio Capitale 2023: ministro Agricoltura Francesco Lollogibrida
Territorio

Un bilancio più che positivo per la Puglia olivicola

La dichiarazione dell'assessore Pentassuglia alla chiusura di Olio Capitale 2023 di Trieste

"Sono fiero e orgoglioso per ciò che la Puglia, ancora una volta, è riuscita a dimostrare in questa tre giorni fieristica altamente specializzata: la qualità e l'eccellenza delle nostre produzioni olearie, ma anche la forza e la tenacia di tutto un comparto che, nonostante numerose difficoltà congiunturali, continua a mantenere un appeal straordinario in Italia e all'estero". È il commento dell'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, in occasione della giornata conclusiva della 15esima Edizione del Salone degli extravergini tipici e di qualità, Olio Capitale 2023 di Trieste, a cui la Puglia ha preso parte con un ampio spazio espositivo, animato dalle Città dell'Olio di Puglia, associazione di rappresentanza dei comuni che producono olio EVO, in collaborazione con la Regione Puglia. Presenti le Città dell'olio di Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Castellana-Grotte, Corato, Mattinata, Minervino Murge, Sannicandro di Bari e San Severo, Biccari, Giovinazzo, Ruvo di Puglia, San Severo, Terlizzi e Trinitapoli.

Numerosi i visitatori e i buyers che hanno fatto visita agli stand pugliesi i quali, tra gli altri, hanno accolto l' 11 marzo scorso, anche il ministro all'Agricoltura, Francesco Lollogibrida. "Le manifestazioni di settore sono un'importante vetrina espositiva per le nostre imprese - ha proseguito Pentassuglia - che hanno bisogno di accrescere costantemente relazioni e connessioni con buyers, soprattutto stranieri, fornitori e rappresentanti della grande distribuzione, opinion leader nazionali ed esteri, per esempio. Per questo la Regione Puglia continua a sostenere le imprese e i territori, con azioni e risorse mirate, seguendo una precisa strategia, la partecipazione a fiere ed e eventi che accrescono fama e riconoscibilità dei nostri prodotti agroalimentari. Vorrei poter ringraziare uno ad uno tutti gli imprenditori, con i loro collaboratori, per aver saputo rappresentare e presentare al meglio la ricchezza del nostro patrimonio oleario. E ringrazio il coordinamento regionale delle Città dell'Olio regionale per le numerose attività promozionali che hanno animato questa breve ma intensa tre giorni fieristica".
  • Assessore Pentassuglia
  • Trieste
Altri contenuti a tema
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste Per valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese
Investimenti per migliorare competitività e qualità delle imprese produttrici di vino Investimenti per migliorare competitività e qualità delle imprese produttrici di vino La dichiarazione dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Finanziamenti per nuovi interventi strategici per le cantine di Puglia Finanziamenti per nuovi interventi strategici per le cantine di Puglia La dichiarazione dell'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia
La “Disciplina dell’oleoturismo”, uno strumento strategico per  la promozione della multifunzionalità dell’impresa agricola La “Disciplina dell’oleoturismo”, uno strumento strategico per la promozione della multifunzionalità dell’impresa agricola Approvato lo schema del disegno di legge in Giunta regionale pugliese
Nuove opportunità di business, innovazione e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva Nuove opportunità di business, innovazione e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva La soddisfazione degli operatori posiziona EVOLIO Expo come l’evento di riferimento per il settore olivicolo-oleario
Fruit Logistica 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta Fruit Logistica 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta Assessore Pentassuglia: "Occasione di confronto e crescita per il miglioramento delle produzioni"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.