Mazzini
Mazzini
Vita di città

Un finanziamento per la realizzazione del Museo

L'annuncio del sindaco Morra durante la Festa Patronale

In occasione della Festa Patronale, il sindaco di Canosa, Roberto Morra, annuncia un progetto che la città attende da sempre."È passato più di un anno da quando abbiamo iniziato a riprendere le fila di una visone complessiva della città. Interpretando il sogno di una intera città da subito ci siamo messi al lavoro per porre basi solide ad un progetto di Museo aspettato da troppo tempo dalla nostra comunità. In questi mesi abbiamo avuto numerosi incontri con il Polo Museale, con la direttrice della Puglia dottoressa Mariastella Margozzi, che da subito si è mostrata attenta sostenitrice dell'immenso patrimonio archeologico della nostra città e con la dottoressa Anita Rocco, direttrice del Museo Archeologico sito in Palazzo Sinesi. A seguito di queste interlocuzioni il MIBAC ha concesso un primo cospicuo finanziamento che permette di progettare e realizzare un primo nucleo di Museo in un immobile comunale. L'attuale plesso Mazzini è il candidato ideale per divenire sede del nuovo Museo. Attualmente l'edificio continuerà ad ospitare le aule scolastiche e quindi nell'immediato non ci sarà nessuno spostamento, in quanto i tecnici stanno lavorando per studiare la possibile integrazione fra attività scolastica e Museo. Se ciò non dovesse essere possibile la scuola rimarrà in quel plesso fino a quando non partiranno i lavori per la realizzazione finale del Museo.Ora è giunto il momento di provarci fino in fondo a realizzare un progetto degno della storia della nostra città.Sono convinto che uniti riusciremo a realizzare un progetto atteso da molto tempo."
Sabino D'Aulisa
  • sindaco
  • Canosa
  • Museo
  • Mazzini
  • Roberto Morra
  • MIBAC
  • Polo Museale
  • Mariastella Margozzi
  • Anita Rocco
Altri contenuti a tema
Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del MIBAC Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del MIBAC Pubblicato il bando per n.32 posti in Puglia
Criticità igienico-sanitarie all'Istituto “L.Einaudi” Criticità igienico-sanitarie all'Istituto “L.Einaudi” Il sindaco Morra interpella il Presidente Giorgino
Clorpirifos quale futuro? Clorpirifos quale futuro? Un convegno su un insetticida fosforganico al Centro Servizi Culturali "Teresa Pastore"
Lavori di manutenzione nella Villa Comunale Lavori di manutenzione nella Villa Comunale Controlli ai due pini di Aleppo nell'aiuola
Modificare il PUG per aiutare le iniziative produttive Modificare il PUG per aiutare le iniziative produttive Presentato un o.d.g. per il prossimo Consiglio Comunale
La salvaguardia dell'ambiente: un diritto umano fondamentale La salvaguardia dell'ambiente: un diritto umano fondamentale Alessandra Tommasino e Claudia Salvestrini al convegno "Le donne contro le ecomafie"
Scuola e Museo come luoghi che insieme ci migliorano e ci arricchiscono Scuola e Museo come luoghi che insieme ci migliorano e ci arricchiscono La nota di Andrea Silvestri di "io Canosa"
Canosa dove vivere la storia Canosa dove vivere la storia Visite guidate e laboratori didattici per toccare con mano l'archeologia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.