Maria Marcellusi
Maria Marcellusi
Territorio

Un futuro con meno plastica,

La parola a Maria Marcellusi, refente Plastic Free Onlus Barletta

Domenica 24 novembre, per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Plastic Free Onlus ha organizzato un grande evento di pulizia ambientale nella città di Barletta. L'appuntamento è alle ore 10,00 in piazza Castello per una passeggiata ecologica che condurrà i volontari, armati di guanti e sacchetti, verso via Ferdinando Cafiero, fino ad arrivare al lungomare turistico. L'evento terminerà intorno alle ore 12,00 e consisterà nella raccolta di rifiuti dispersi nell'ambiente per restituire quei luoghi alla città, puliti e usufruibili a tutti, e per sensibilizzare su quanto la plastica impatti nella vita quotidiana nonché sulla salute. Tutti i cittadini volenterosi potranno partecipare liberamente, previa iscrizione gratuita ai fini assicurativi sul sito www.plasticfreeonlus.it, selezionando l'appuntamento di Barletta nella sezione Eventi.

L'iniziativa sarà coordinata dalla nuova referente locale Maria Marcellusi, a capo della sezione cittadina da circa un mese. Odontoiatria, 44 anni, termolese d'origine e barlettana d'adozione, Maria Marcellusi è amante dei viaggi, della fotografia e del buon cibo. Ma soprattutto della natura. "Mi sono avvicinata a Plastic Free – racconta Marcellusi - perché condivido gli stessi ideali di questa onlus. Credo in un futuro con meno plastica, in cui ogni persona può fare la differenza attraverso azioni concrete e il cambio delle proprie abitudini. Per questo, insieme ai volontari e alla neonata sezione di Barletta mi impegnerò nel fare qualcosa di tangibile per la nostra città e per il nostro pianeta, coinvolgendo il maggior numero di persone possibile a fare qualcosa di utile per l'ambiente che ci circonda".

Plastic Free è un'associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica. In appena cinque anni, ha organizzato oltre 7.000 appuntamenti di pulizia ambientale rimuovendo più di 4 milioni di chili di plastica e rifiuti grazie all'impegno di 1.100 referenti e coinvolgendo 260mila volontari. È oggi presente in 32 Paesi nel mondo impegnata in clean up, sensibilizzazioni nelle scuole e nelle università e nella cura e salvataggio di tartarughe marine, ben 230 sinora, simbolo della onlus. Attiva con Enti e Amministrazioni locali, in Puglia Plastic Free ha siglato 25 protocolli d'intesa: i Comuni si sono impegnati a supportare le attività dei volontari e ad adoperarsi per rendere sempre più partecipi di cittadini nella tutela ambientale, anche attraverso l'adozione consuetudini e comportamenti meno impattanti e plastic free.
  • Barletta
  • Plastic Free Onlus
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.