Ulivo
Ulivo
Territorio

Un Natale di speranza dopo un anno terribile

Gli auguri dal C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi)

Il Natale è quasi alle porte e il C.L.A.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi) vuole augurare buone feste a tutta la cittadinanza della Città Federiciana ma soprattutto a tutto il comparto agricolo e tutti quei settori che ogni giorno offrono servizi a questo comparto. Quello agricolo è uno dei settori trainanti dell'economia della provincia BAT (Barletta Andria Trani) ma nella Città di Andria è prevalente perché ci sono tantissime aziende agricole che curano ogni giorno, oltre ai propri terreni, anche l'intero territorio e sono le sentinelle di quando c'è qualcosa che non va nell'agro andriese. Dopo aver augurato un buon Natale a tutti "abbiamo voluto riassumere quello che è successo durante l'anno 2022 nel nostro settore: un'annata scura per il settore della ciliegia e dell'uva da vino, prodotti che sul mercato non sono stati apprezzati e di conseguenza il prezzo è stato molto basso pur avendo un prodotto eccezionale e squisito perché si producono solo prodotti di alta qualità. Al contrario delle ciliegie e uva da vino che sul mercato hanno toccato i minimi storici, il settore olivicolo è stato molto remunerativo con prezzi molto alti, senza dimenticare che c'era poco prodotto sulle piante e la raccolta si è conclusa molto anticipatamente. Il nostro settore ha subito una crisi senza precedenti, avendo riscontrato rincari del 100% su tutti i prodotti di cui ogni giorno non ne può fare a meno, ad esempio elettricità, concimi, gasolio agricolo e tanti altri prodotti. È stata un'annata dove anche la fauna selvatica ha fatto il suo, procurando danni sulle nostre piantagioni sia economici che materiali. Il nostro comitato è stato sempre a disposizione di tutti gli agricoltori andriesi per raccogliere le segnalazioni di qualsiasi tipo e di cercare di risolvere tanti problemi. Ci auguriamo che nei prossimi mesi il nostro settore venga preso in seria considerazione dalla politica, che evita taluni argomenti perché non saprebbe dare mai risposte."
  • Natale
  • C.L.A.A. Comitato Liberi Agricoltori Andriesi
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pesce o carne per il menù natalizio Pesce o carne per il menù natalizio I consigli di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.