Pallone da calcio
Pallone da calcio
Cronaca

Un progetto contro le scommesse illecite

Firmato dal Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B

Si rafforza la collaborazione fra il Dipartimento della pubblica sicurezza e Lega Serie B sul fronte del contrasto alle scommesse sportive illecite nel mondo del calcio, con un nuovo progetto che si aggiunge a quelli già portati avanti negli ultimi anni, nel rispetto delle esigenze di sicurezza imposte dall'emergenza Covid. L'Unità informativa scommesse sportive, presieduta dal vice direttore generale della Pubblica Sicurezza – direttore centrale della Polizia criminale Vittorio Rizzi, e la Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, hanno previsto l'utilizzo della piattaforma telematica per una serie di lezioni formative e informative sul rischio match fixing (partite truccate), aperte ai club della Serie BKT. L'obiettivo è quello di far crescere la consapevolezza sul fenomeno illecito delle partite truccate e delle scommesse illegali che non vanno solo ad alterare i risultati delle competizioni, ma a minare profondamente l'integrità dei valori sportivi e la fiducia nello sport delle giovani generazioni. Il gruppo investigativo scommesse sportive, composto da specialisti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, guidato da Stefano Delfini, direttore del Servizio Analisi Criminale, fornirà supporto al progetto. Così facendo il rapporto costante con le istituzioni sportive permetterà di intercettare sul nascere i segnali negativi soprattutto tra i giovani, rispetto ai quali è più marcato il rischio di devianza in questo periodo di emergenza sanitaria. D'altra parte la Lega Serie B prosegue l'impegno per rafforzare i presidi per la prevenzione di situazioni illecite e creare i presupposti affinché l'esito del Campionato sia determinato esclusivamente dalle capacità sportive dei club.
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.