2020 Canosa Panchina viola
2020 Canosa Panchina viola
Vita di città

Una panchina viola per la Giornata Mondiale della Gentilezza

La dichiarazione della Presidente Fidapa, Carmelinda Lombardi

Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza-World Kindness Day. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1998 dal World Kindness Movement, un'organizzazione che promuove il potere positivo della gentilezza e si propone di ispirare gesti di generosità e altruismo «per creare un mondo più gentile». A Canosa di Puglia(BT) non è passata inosservata l'iniziativa promossa ed organizzata dalla locale Sezione FIDAPA, sotto l'egida del Comune di Canosa, e la partecipazione attiva dell'I.I.S.S. "N..Garrone" . «La FIDAPA di Canosa la vive così – ha dichiarato la Presidente, dottoressa Carmelinda Lombardi- con gli studenti dell'Istituto Scolastico "N.Garrone".- I ragazzi hanno colorato una panchina di viola simbolo della gentilezza. Su di essa, noi fidapine, abbiamo voluto imprimere parole importanti di grande significato, soprattutto in questo momento così difficile e particolare: "Sii gentile e abbi coraggio. Riempi il cuore di gentilezza la bocca di educazione , le mani di accoglienza e la testa di buoni libri. Il disegno sarà una bocca da cui escono cuori, fiori e libri." » Ha concluso la presidente Lombardi che ha inoltre anticipato le iniziative per il prossimo 25 novembre. Sarà inaugurata la panchina viola, installata in Piazza Ferrara a Canosa di Puglia(BT), insieme alle altre rosse in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita partendo dall'assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna.
  • Comune di Canosa
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.