Candidati politiche
Candidati politiche
Politica

Uninominale alla Camera: la sfida sarà tra Caracciolo, Ventola, D'Ambrosio e De Mari

La barlettana Assuntela Messina, capolista al plurinominale al Senato per il collegio Puglia 1

La decisione in casa del Pd della scorsa mattinata ha definito, tra malumori e maldipancia i candidati che scenderanno in lizza per le elezioni politiche del 4 marzo. E se i giochi in casa di via del Nazareno sono ormai fatti, con Mattero Renzi che ha stabilito definitivamente i rapporti di forza, anche sulle candidature in casa Partito Democratico, per il centro destra le cose sono ancora da definirsi, anche se solo per un restante 20% dei collegi elettorali. Ore abbastanza frenetiche per chi cerca ancora un posto al sole nelle candidature alle elezioni politiche, unita alla delusione di chi rimarrà escluso nel centro destra di Berlusconi, Meloni e Salvini, con una ridda di nomi e di sostituzioni dell'ultima ora.

Nel Pd, sono state quindi ufficializzate le candidature e sono stati scelti i politici che occuperanno i sei posti più agognati nella corsa elettorale in Puglia, tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica.

Tra questi, la candidatura che riguarda più da vicino il nostro territorio è quella della professoressa barlettana Assuntela Messina, presidente pugliese del Partito Democratico e notoriamente molto vicina al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Sarà candidata come capolista al plurinominale al Senato per il collegio Puglia 1, che comprende Bari, Foggia e la provincia di Barletta-Andria-Trani.

Gli altri nomi in lizza nel plurinominale, sono: Dario Stefano al Senato per il collegio Puglia 2 (Lecce, Brindisi, Taranto), mentre i capolisti alla Camera sono Marco Lacarra (Puglia 1 Bari-Altamura), Michele Bordo (Puglia 4 Andria-Foggia), Ubaldo Pagano (Puglia 3 Taranto-Brindisi-Monopoli) e Francesco Boccia (Lecce- Casarano- Nardò).

Nell'elenco dei candidati troviamo anche due esponenti del Partito Democratico di Andria, ovvero i consiglieri comunali Giovanna Bruno e Giovanni Vurchio, candidati entrambi al quarto posto (quindi non in posizione utile) la prima nel collegio Puglia 4 della Camera mente il secondo per il collegio senatoriale Puglia 1.

Per quanto riguarda il nostro collegio uninominale Puglia 4 della Camera dei Deputati (Andria-Barletta-Canosa di Puglia e Trani), abbiamo candidati equamente rappresentanti delle città interessate, ovvero nell'ordine Giuseppe D'Ambrosio (M5S), Filippo Caracciolo (Pd), Francesco Ventola (Noi con l'Italia) e Lucia De Mari (Rivoluzione Civile).

Va sottolineato che circa D'Ambrosio e Ventola, stiamo parlando di indiscrezioni ufficiose che, a meno di clamorose smentite, dovrebbero essere confermate nelle prossime ore. Altro punto a favore di Barletta sarebbe la candidatura dell'azzurro Dario Damiani al secondo posto al Senato dopo la capolista Licia Ronzulli, che se eletta in altro collegio, lascerebbe il seggio proprio al consigliere comunale di Forza Italia. La lista della Lega di Matteo Salvini, avrebbe raccolto un posto al Senato, nel collegio Puglia 1 con il barlettano Flavio Basile che l'avrebbe spuntata sull'andriese Benedetto Miscioscia.
  • Francesco Ventola
  • Politiche 2018
  • Filippo Caracciolo
  • Giuseppe D'Ambrosio
  • Lucia De Mari
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo (Pd) a margine dell’audizione della I commissione
La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La dichiarazione del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo
Verso  l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat Verso l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo(Pd)
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.