Farmalabor Uova
Farmalabor Uova
Associazioni

Uova solidali per i dipendenti

L’iniziativa della Farmalabor di Canosa, il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale De Bellis

La Farmalabor scende in campo per una iniziativa di beneficenza e prevenzione. Il Presidente e Ceo dell'azienda farmaceutica di Canosa di Puglia, Sergio Fontana, ha, infatti, deciso di regalare agli oltre cento dipendenti un uovo di Pasqua solidale, aderendo alla campagna della Associazione 'La vita è bella' di Bisceglie. La onlus si occupa di supporto alle persone bisognose nella lotta contro il tumore e di informazione e sensibilizzazione alla prevenzione, ma anche di organizzare attività culturali ed eventi sociali e ricreativi sempre con lo scopo di raccogliere fondi per contribuire a migliorare i servizi sul territorio. In vista della Pasqua, l'ente benefico ha scelto di contribuire alla ricerca per sviluppare e analizzare trattamenti adatti alla prevenzione promossa dall'I.R.C.C.S. De Bellis di Castellana Grotte, proprio tramite la distribuzione di vendita di uova di cioccolato solidali. Il ricavato delle vendite sarà destinato al reparto oncologico dell'ospedale "affinché tutti possano avere la possibilità di curarsi, anche chi non potrà permettersi di spostarsi in città lontane", spiega la presidente Isabella Di Tullio che, da anni, porta avanti moltissimi progetti tra cui "Irene for Life" che ha già permesso l'acquisto di una casco per la chemioterapia per l'ospedale Oncologico di Bari Giovanni Paolo II.

"La Pasqua è una festa. Per alcuni, però, potrebbe essere un momento non particolarmente spensierato, per questo abbiamo deciso di sposare questa iniziativa donando a tutti i centotrenta dipendenti un vero simbolo di speranza. E' la prova che impresa e mondo non profit possono coesistere e, anzi, lavorare insieme per iniziative comuni." Ha detto Fontana che, con la Farmalabor, azienda leader nel settore delle materie prime, si occupa anche di studi di ricerca scientifica e che, dal 2023, ha fatto della sua impresa una benefit corporation, ovvero una delle 200 realtà imprenditoriali italiane concretamente impegnate a conciliare l'economia e il profitto con l'etica, la sostenibilità e il benessere del territorio sul quale insiste. "Il coinvolgimento delle imprese rappresenta una grande opportunità per il Terzo Settore - ha concluso anche nella sua veste di Presidente di Confindustria Puglia - Mi auguro che tante aziende facciano altrettanto e si affidino ad associazioni che si occupano di solidarietà.".
  • farmalabor
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Alla Farmalabor  il  Cosmofarma Awards, Alla Farmalabor il Cosmofarma Awards, Premiata a Bologna, nella categoria Innovation&Research Awards
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
Canosa: Nasce CORE-C, Centro Regionale di ricerca nel settore cannabis Canosa: Nasce CORE-C, Centro Regionale di ricerca nel settore cannabis Accordo tra l'Università di Bari e la Farmalabor srl
Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri In Puglia, il 21% delle famiglie hanno bisogno di aiuto per mangiare
Pasqua: Tante novità dalla colomba agricola al caciovo alle scarcelle Pasqua: Tante novità dalla colomba agricola al caciovo alle scarcelle Il grande ritorno delle specialità locali della Puglia
I Carabinieri donano  uova di Pasqua ai bambini del Pediatrico dell’Ospedale di Bisceglie I Carabinieri donano uova di Pasqua ai bambini del Pediatrico dell’Ospedale di Bisceglie Fondamentale la stretta collaborazione con l’Associazione Work-aut.
Festività pasquali: Misure di sicurezza ancor più rigorose nei luoghi maggiormente frequentati Festività pasquali: Misure di sicurezza ancor più rigorose nei luoghi maggiormente frequentati È quanto disposto dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
La Luna piena di Pasqua La Luna piena di Pasqua Rievocato un proverbio in dialetto di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.