Ricci di mare
Ricci di mare
Cronaca

Vendita abusiva di ricci di mare: sanzionato un ambulante

La legge regionale impone il fermo triennale della pesca

Nella mattinata odierna, il Nucleo Operativo della Capitaneria di porto di Barletta, congiuntamente ad una pattuglia della Polizia di Stato, hanno sanzionato, in via Canosa angolo via Achille Bruni a Barletta, un ambulante intento alla vendita abusiva di ricci di mare posizionati su un banchetto di vendita improvvisato. Al trasgressore è stato elevato un verbale con sanzione amministrativa di € 1500, come previsto dalla normativa vigente e relativo sequestro del prodotto ittico. La condotta in forma ambulante e con veicoli di fortuna risulta tassativamente vietata e costituisce fenomeni tanto più gravi laddove si pensi che in tali casi la vendita avviene nel più totale spregio delle basilari norme di sicurezza igienico-sanitarie mettendo a repentaglio la salute dei consumatori. Si ricorda inoltre che la legge regionale 18 aprile 2023 n. 6 impone il fermo triennale della pesca del riccio di mare ai fini del ripopolamento della specie echinoderma sui fondali delle coste pugliesi. I circa 300 esemplari di riccio di mare, in evidente stato vitale sono stati successivamente rigettati in mare. I controlli della Guardia Costiera, volti a prevenire e reprimere il ripetersi di tali pratiche abusive, continueranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione compartimentale.
  • Polizia di stato
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.