Bottiglie
Bottiglie
Vita di città

Vietata la vendita di bibite in vetro

L'ordinanza sindacale dell'amministrazione comunale

L'Amministrazione comunale di Canosa di Puglia(BT), con l'Ordinanza sindacale n. 11 del 21 luglio 2017, ha disposto, con decorrenza immediata e fino al 30 settembre 2017, il divieto di vendita per asporto, su tutto il territorio pubblico, di qualsiasi tipo di bevanda in contenitore di vetro, anche analcolica, dalle ore 21.00 alle 6.00 del mattino (fermo restando il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcolici ai minori di 18 anni, ai sensi della Legge n. 125/2001 e s.m.i. e dell'art. 689 del codice penale). Il provvedimento si è reso necessario per ragioni di sicurezza, così come previsto dalla Legge del 18 aprile 2017, n. 48, "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città". Inoltre, il 16 giugno scorso, presso il Palazzo di Governo di Barletta Andria Trani, si è tenuto il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nel quale si è dato atto dell'avvio del tavolo tecnico per la attuazione delle misure previste da tale legge in tutta la provincia.
Il Comune di Canosa, infatti, è consapevole che sia suo preciso compito contribuire alla salvaguardia della sicurezza e dell'incolumità di tutti, turisti e cittadini, che passeggiano per le strade cittadine, specie nelle ore serali o notturne. Il provvedimento si è reso necessario, nell'ottica della realizzazione di un sistema unitario ed integrato di sicurezza per il benessere delle comunità territoriali, in quanto "in alcune zone della città – si legge nell'Ordinanza sindacale - , specie quelle centrali, le bevande vendute per asporto nelle ore serali sono consumate su suolo pubblico e spesso i contenitori vengono abbandonati, senza alcun riguardo per la pulizia dei luoghi, in spregio alle norme più elementari di igiene e di utilizzo civile degli spazi cittadini, tanto da costituire una fonte di pericolo per i soggetti che abitano in quei luoghi o che vi transitano". L'Amministrazione comunale ha così ritenuto che fosse necessario adottare interventi in via preventiva, per superare la situazione di grave incuria e degrado che potrebbe verificarsi, e per evitare possibili pericoli che potrebbero minacciare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Ufficio Stampa : Francesca Lombardi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.