Assessore Delli Noci
Assessore Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

“Visioni Future” per la misura delle politiche giovanili Luoghi Comuni

L'assessore Delli Noci: "Un’occasione per fare il punto e ragionare con gli amministratori locali sul futuro di questa misura strategica per la Puglia"

Si è svolta questa mattina presso la sede Anci di Bari, l'iniziativa "Visioni Future", un primo incontro di accompagnamento organizzato da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Anci Puglia, dedicato al dialogo con le Amministrazioni comunali affidatarie degli spazi di "Luoghi Comuni", iniziativa finalizzata a finanziare progetti di innovazione sociale promossi da Organizzazioni giovanili pugliesi, da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati messi a disposizione dai Comuni. Presenti l'Assessore regionale alle Politiche Giovanili Alessandro Delli Noci, il Vicepresidente Vicario Anci Puglia Michele Sperti, Emmanuele Curti de "Lo Stato dei Luoghi" e i dirigenti regionali: Antonella Bisceglia, Anna Maria Candela e Paolo D'Addabbo. L'evento è stato l'occasione per rappresentare lo stato dell'arte dell'iniziativa, dopo circa due anni dall'attivazione, verificare un primo impatto socio-culturale sulle comunità della misura delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e iniziare a tracciare nuove rotte verso il futuro attraverso analisi di ciò che è stato realizzato e porre le fondamenta di ciò che potrà essere.

"Luoghi Comuni – ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci – è una misura di cui siamo orgogliosi perché è riuscita a mettere insieme amministrazioni pubbliche e organizzazioni giovanili, ad avvicinare sensibilità diverse e a moltiplicare esperienze. Questo ha rivitalizzato non solo gli spazi inutilizzati che i Comuni hanno messo a disposizione ma quartieri, comunità grazie alle idee innovatve di tanti giovani. Oggi, Visioni Future vuole essere un laboratorio di idee, un luogo di scambio e di costruzione collettiva dove, per la prima volta durante il nostro percorso, gli amministratori locali possono condividere le loro esperienze e visioni, collaborando per delineare nuove strategie per il futuro degli spazi in Puglia".

Mentre, Michele Sperti, Vicepresidente Anci Puglia ha commentato : "Questo incontro è sicuramente di grande sensibilità. Dopo aver avviato la misura da parte della Regione, ora è il momento di verificare lo stato di fatto e le prospettive di Luoghi Comuni. Un progetto lungimirante e strategico, che ha raccolto un positivo impatto sulle comunità interessate e, attraverso Visioni future, può avere ancora molto da dare. La sinergia pubblico-privato è essenziale e determinante in questa epoca, ma è fondamentale, così come nell'ottica di questo progetto, orientare finanziamenti verso la valorizzazione, la fruizione comune e il riutilizzo sociale dei beni pubblici e non verso la patrimonializzazione degli stessi".
  • Regione Puglia
  • Luoghi Comuni
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.