Lavori stradali
Lavori stradali
Vita di città

Zona industriale "D2" dalla S.S. 93 Canosa - Lavello: iniziati i lavori

Le dichiarazioni del sindaco Morra

Sono iniziati i lavori di realizzazione della rotatoria che permette l'accesso alla zona industriale "D2" dalla S.S. 93 Canosa - Lavello. "Questa area industriale, - sottolinea il sindaco di Canosa Roberto Morra - benché da tempo urbanizzata, era carente riguardo all'accessibilità, infatti non era stata realizzata una rotonda di accesso all'area produttiva vanificando l'interesse degli imprenditori che in quell'area vedono la possibilità di installare le proprie attività industriali agroalimentari. Di fatto per poter accedere all'area i mezzi pesanti (camion, autosnodati ecc.) avrebbero dovuto effettuare manovre pericolose per la sicurezza stradale creando ulteriori difficoltà alla circolazione su una arteria oltremodo trafficata. Questa Amministrazione, grazie all'impegno del vice sindaco Sanluca, ha dovuto lavorare non poco con gli uffici regionali e con i vari assessorati al fine di vedersi riconosciuti i maggiori fondi necessari alla realizzazione della rotatoria e per spostare il termine di rendicontazione della stessa. Inoltre inizialmente era stato richiesto un finanziamento che non copriva le spese di realizzazione dell'opera alla luce delle prescrizioni introdotte dall'ANAS, ente proprietario della S.S. 93, e quantificate infine in 500.000 euro. E' stato necessario interloquire serratamente con la Regione Puglia al fine di poter ottenere le somme aggiuntive necessarie alla realizzazione. E' così possibile pervenire al completamento di un'area produttiva in grado di soddisfare le imprese tra le quali alcune che intendono ingrandirsi e non possono farlo nell'area produttiva già esistente e sottoposta a vincolo archeologico. Il completamento di quell'area è sempre stato strategico per questa Amministrazione in quanto diventa così possibile rendere fruibile l'unica nuova area industriale della città. Siamo aperti al confronto con tutti gli imprenditori interessati ad investire in quell'area perché riteniamo che la realizzazione di nuovi insediamenti produttivi possano dare slancio all'economia della città. Auspichiamo che in tal modo si possa in qualche modo contribuire ad alleviare il grave problema della disoccupazione che affligge la nostra città e che si traduce anche nell'emigrazione di tanti giovani, anche laureati, che potrebbero invece impiegare a Canosa le loro capacità. Nelle prossime settimane - conclude il sindaco - verrano organizzati nuovi incontri con i singoli imprenditori e le associazioni di categoria al fine di poter incentivare la realizzazione di nuove unità produttive."
Sabino D'Aulisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.