
Crepuscolo letterario di Luciana Fredella
Napoli Città Libro: il più importante evento editoriale del sud
Il programma degli incontri
sabato 19 maggio 2018
19.10
Il 2018 è l'anno della nascita di quello che diventerà il più importante evento editoriale e librario del sud: Il salone del Libro di Napoli, denominato Napoli Città Libro. Il comitato promotore è composto dagli editori Diego Guida, Alessandro Polidoro e Rosario Bianco (Comitato Liber@Arte), che stanno lavorando da oltre un anno per la realizzazione di questo evento straordinario. Napoli Città Libro non nasce per contrapporsi o confrontarsi con il fratello maggiore, Il Salone del Libro di Torino, arrivato quest'anno alla XXXI Edizione, ma per offrire un ulteriore stimolo alla conoscenza e alla promozione della cultura. Il Comitato Liber@Arte nasce con lo scopo di promuovere la lettura, svegliare le coscienze e sensibilizzare le Istituzioni tutte per far ritornare il Salone del Libro e dell'Editoria a Napoli. Obiettivo principale è quello di consentire ai lettori del Mezzogiorno di sentirsi parte attiva e partecipe dei fenomeni culturali in costante evoluzione e fermento e per dare ragione a una realtà di lettori consistente e sempre più interessata, che pur in presenza delle numerose iniziative del settore editoriale percepisce fortemente l'assenza di strutture e centri culturali capaci di avanzare proposte di respiro nazionale e internazionale. La manifestazione Napoli Città Libro, che si terrà dal 24 al 27 maggio 2018 presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Piazza S. Domenico Maggiore n. 8, ospiterà numeri scrittori nazionali e internazionali nonché numerosi workshop ed eventi collegati.
Per gli interessati, i curiosi e gli appassionati riportiamo di seguito il programma completo di Napoli Città Libro, che si terrà dal 24 al 27 maggio 2018:
Giovedì 24 maggio 2018
Inaugurazione di Napoli Città Libro- Sala del Capitolo 17.30 Cerimonia del taglio del nastro alla presenza delle Autorità"Valore della cultura per lo sviluppo delle città" Sala del Capitolo 17.00 Convegno di apertura con la presenza dei Sindaci di Palermo, Matera e Napoli intervistati da tre giornalisti internazionali. Coordina Massimo Milone.Thomas Dane Gallery, via Crispi 21.30 Evento su prenotazione Incontro in occasione della nuova edizione di Un mondo a parte di Gustaw Herling, Mondadori. Partecipano il curatore Francesco Cataluccio, Marta Herling e Titti Marrone. Letture di Andrea Renzi. Su prenotazione alla email direzione@napolicittalibro.it Sala Refettorio 12.00 Presentazione del romanzo fantasy Il ritorno di Alice nel paese del Corallo realizzato nel Laboratorio di Lettura e Scrittura creativa della scuola a cura di un gruppo di alunni dell'indirizzo Liceo Scienze Umane (classe 3F) e del Liceo Artistico guidati dalla docente Prof. Carolina Flauto Centro Domus Ars, San Francesco delle Monache, via Santa Chiara 10 21.00 Concerto speciale di musica intuitiva dell'Ensemble Dissonanzen: Tommaso Rossi (flauti), Ciro Longobardi (piano), Francesco D'Errico (tastiere elettroniche), Marco Cappelli (chitarra), Stefano Costanzo (percussioni), Renato Grieco (basso), Markus Stockhausen (tromba). In collaborazione con Dissonanzen e Goethe Institut. Sala Biblioteca 1 10.00 Libro a cura dei ragazzi della II B, Liceo Giuseppe Mazzini di Napoli, I colori delle emozioni. Laboratorio di poesia coordinato da Armida Parisi Sala Refettorio 10.00 Chiostro Open 10.00 Sala del Capitolo 11.00 Il grande show man napoletano ci intratterrà con battute e gag, senza risparmiare gli pseudointellettuali e i lettori di libri… solo in copertina… Sala Biblioteca 1 11.00 Sala Biblioteca 2 11.00 Sala Refettorio 11.00 Chiostro Open 11.00 Incontro/reading con Fred Gardaphé Sala del Capitolo 12.00 Incontro con Anna Marchitelli, autrice di I tredici canti, Neri Pozza Sala Biblioteca 1 12.00 Sala Biblioteca 2 12.00 Chiostro Open 12.00 Sala Refettorio 12.10 Il progetto, di durata triennale, si intitola "Biblìa 2.0" ed è realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno. Sono coinvolte la Biblioteca centrale di Ateneo, il Dipartimento di Studi Umanistici (DipSUm) e il Centro Servizi di Ateneo. Quest'anno il progetto sviluppa il tema della biografia, dal mondo antico alla contemporaneità. Oggetto del lavoro è la tematica del Back Home, del ritorno a casa. Sala del Capitolo 13.00 La Rete dei festival del Sud si presenta, con la partecipazione dei promotori dei festival letterari delle regioni meridionali Sala Biblioteca 1 13.00 Sala Biblioteca 2 13.00 Sala Refettorio 13.10 Chiostro Open 13.00 Sala Biblioteca 1 14.00Chiostro Open
26 maggio 2018 h 14.00
Workshop di Giacomo Ricci, Alóς edizioni Sala Refettorio 14.15 Presentazione di una Antologia di racconti sul tema Back Home: racconti di viaggio, e presentazione video dedicato al tema del corallo, i viaggi per mare relativi alla pesca dell'oro rosso e focus sull'aspetto commerciale Sala del Capitolo 15.00 Sala Biblioteca 1 15.00 Sala Biblioteca 2 15.00 Sala Refettorio 15.00 Chiostro Open 15.00 Sala del Capitolo 16.00 Sala Biblioteca 1 16.00 Sala Biblioteca 2 16.00 Sala Refettorio 16.00 Chiostro Open 16.00 Sala del Capitolo 17.00Sala Biblioteca 1 17.00 Sala Biblioteca 2 17.00 Sala Refettorio 17.00 Chiostro Open 17.00 Sala del Capitolo 18.00 Sala Biblioteca 1 18.00 Sala Biblioteca 2 18.00 Andrea Gargiulo e Edoardo Altomare, Musicabilia. Disabilità, El sistema Abreu e Neuroscienze, Radici Future Produzioni Sala Refettorio 18.00 Esibizione del coro polifonico tutto al femminile Levis Cantus, che interpreterà madrigali e villanelle in napoletano Chiostro Open 18.00 Incontro con Jay Parini autore del romanzo L'ultima stazione, Bompiani Sala del Capitolo 19.00 Incontro con due Italoamericani: Peter Covino e Stranislao Pugliese Sala Biblioteca 1 19.00 Sala Biblioteca 2 19.00 Sala Refettorio 19.00 Chiostro Open 19.00 Sala del Capitolo 20.00 Chiostro 20.00 Cappella Pignatelli, largo Corpo di Napoli 21.30 In collaborazione con l'Università Suor Orsola Benincasa. Reading con Peter Covino, Annie Lanzillotto, Jay Parini, Stan Pugliese. A seguire, Una notte a Little Italy, concerto spettacolo di Francesco Durante con i Virtuosi di San Martino Sala del Capitolo 10.00 Incontro con Jeff Kinney (in video) in occasione della pubblicazione di 'O diario 'e nu Maccarone, Il Castoro Sala Biblioteca 1 10.00 Sala Biblioteca 2 10.00 Sala Refettorio 10.00 Chiostro Open 10.00 Sala del Capitolo 11.00 Sala Biblioteca 1 11.00
In collaborazione con Trame Festival Lamezia Terme Sala Biblioteca 2 11.00 Sala Refettorio 11.00 Giovanna Mozzillo, Ritorno in Egitto e Silvia Lorusso Del Linz, Il segreto di Mirta, Marlin Editore Chiostro Open 11.00 Sala del Capitolo 12.00 In collaborazione con il festival Una Marina di Libri di Palermo Sala Biblioteca 1 12.00 Sala Biblioteca 2 12.00 Sala Refettorio 12.00 Chiostro Open 12.00 Sala del Capitolo 13.00 Incontro con Fortunato Cerlino, autore di Se vuoi vivere felice, Einaudi Sala Biblioteca 1 13.00 Sala Biblioteca 2 13.00 Sala Refettorio 13.00 Chiostro Open 13.00 Sala Biblioteca 1 14.00 Sala Biblioteca 2 14.00 Presentazione del Master Editoria proposto da Link Campus University, Eurilink University Press Sala del Capitolo 15.00 Sala Biblioteca 1 15.00 Sala Biblioteca 2 15.00 Sala Refettorio 15.00 Chiostro Open 15.00 Sala del Capitolo 16.00 Sala Biblioteca 1 16.00 Sala biblioteca 2 16.00 Sala Refettorio 16.00 Chiostro Open 16.30 Sala del Capitolo 17.00 Sala Biblioteca 1 17.00 Incontro con Ermanno Cavazzoni, autore di La galassia dei dementi, La Nave di Teseo Sala Biblioteca 2 17.00 Sala Refettorio 17.00 Chiostro Open 17.00 Sala del Capitolo 18.00 Sala Biblioteca 1 18.00 In collaborazione con il Women's Fiction Festival di Matera Sala Biblioteca 2 18.00 Sala Refettorio 18.00 Chiostro Open 18.00 Sala del Capitolo 19.00 Incontro con Maria Attanasio, autrice di La ragazza di Marsiglia, Sellerio, Antonella Cilento, autrice di Morfisa o la forma dell'acqua, Mondadori, Elena Janeczek, autrice di La ragazza con la Leica, Guanda, Lia Levi, autrice di Questa sera è già domani, e/o, Antonella Ossorio, La cura dell'acqua salata, Neri Pozza Sala Biblioteca 1 19.00 Sala Biblioteca 2 19.00 Sala Refettorio 19.00Chiostro Open 19.00 In collaborazione Sciabaca Festival Soveria Mannelli Sala del Capitolo 20.00
Incontro con Giuseppe Lupo, autore di Gli anni del nostro incanto, Marsilio. In collaborazione con La notte bianca del libro di Potenza
Sala biblioteca 1 20.00 Chiostro Open 20.00 Reading con musica del Trio Malinconico con Aldo Vigorito al contrabbasso, Stefano Giuliano al sax, Diego De Silva, autore di Superficie, Einaudi
Per gli interessati, i curiosi e gli appassionati riportiamo di seguito il programma completo di Napoli Città Libro, che si terrà dal 24 al 27 maggio 2018:
Giovedì 24 maggio 2018
Inaugurazione di Napoli Città Libro- Sala del Capitolo 17.30 Cerimonia del taglio del nastro alla presenza delle Autorità
Francesco Pinto, La strada dritta, Mondadori Sala Biblioteca 1 16.00
Dalla tavoletta cerata all'e-book: pratiche di lettura dalla Roma antica ad oggi Sala Biblioteca 2 16.00 Evento a cura dell'Università di Napoli Federico II: a cura del prof. Marco Cursi, Professore di Paleografia
Maria Gargotta, I fantasmi sono innocenti, Rogiosi Editore Sala Refettorio 16.00
Leandro del Gaudio, Ti chiamo tra un minuto, Rogiosi Editore Sala Chiostro Open 16.00
Renato Miano, La linea 1 della Metropolitana di Napoli tra cultura e servizio, Giordano Editore Sala Biblioteca 1 17.00
Carolina Ciccarelli, La felicità comincia con il numero 2, Casa Editrice Kimerik Sala Biblioteca 2 17.00
Mario Zamma, Malincomico, Bertoni Editore Sala Refettorio 17.00
Niccolò Jomelli, Le stagioni, Fondazione Pietà de Turchini Sala del Chiostro Open 17.00
Marco Boato, Enrico Deaglio, Memorabile/Inevitabile: il Sessantotto mezzo secolo dopo Sala del Capitolo 18.00 Conversazione tra Marco Boato, autore di Il lungo '68 in Italia e nel mondo (La Scuola), ed Enrico Deaglio, autore di Patria 1967-1977 (Feltrinelli)
Kairos per Napoli. Y. Carbonaro, B.Sacco, N.Gioffredo, Il cibo racconta Napoli, Artemisia e gli occhi del diavolo, Gli angeli del Rione Sanità, Kairos Edizioni Sala Biblioteca 1 18.00
Paola Albano, Paola Perini, Effetto domino - pubblico si può, Fausto Lupetti Editore Sala Biblioteca 2 18.00
Presentazione della collana Giallo Valentino con Giuseppe Esposito, Stamperia Valentino Sala Refettorio 18.00
Paola Somma, Sotto il Vesuvio. Diario di una donna commissario, Graus Editore Sala del Chiostro Open 18.00
Evento spettacolo: Gigi e Ross Sala Biblioteca 1 19.00 Il duo si esibirà con il meglio del loro repertorio e con qualche battuta… sui lettori forti
Nicola Graziano, Matricola Zero Zero Uno, Giapeto editore Sala Biblioteca 2 19.00
Reading con Enzo Moscato, Ritornanti. Adattamento filmico dalla piéce teatrale Spiritilli, Cronopio Edizioni Sala del Chiostro Open 19.00
L'uomo che fa nascere personaggi. Conversazione con Maurizio de Giovanni a cura di Enzo d'Errico Sala del Capitolo 19.30
Napoli Città Libro OFF: Back Home / Gustaw Herling
Venerdì 25 maggio 2018
Catello Maresca, Leandro del Gaudio, AA.VV, Il mio senso di marcia, Rogiosi editore Sala del Capitolo 10.00
Francesca Chiusaroli, Federico Sangati e Johanna Monti, Pinocchio in Emojitaliano , Apice Edizioni Sala Biblioteca 1 10.00
Evento del Liceo Giordano Bruno di Acerra a cura di Maria Luisa Buono Sala Biblioteca 2 10.00
Oscom Lab Federico II: Chiese, Arte e Simboli, monumenti di ogni tipo, Storie, Favole e Processioni Sala Refettorio 10.00 Presentazione di filmati realizzati sulla base di ricerche su testi relativi all'arte sacra
Donatella Schisa, Il posto giusto, L'Erudita e Enza Alfano, A Napoli con Maurizio de Giovanni, Perrone Editore Chiostro Open 10.00
Raccontare le migrazioni, premiazione dei racconti vincitori del concorso di scrittura creativa in inglese dell'Università Suor Orsola Benincasa Sala del Capitolo 11.00
Filomena Carrella, People, Edizioni Melagrana Sala Biblioteca 1 11.00
Enzo Coccia, Pizza Fritta, Guido Tommasi Editore Sala Biblioteca 2 11.00
Istituto Ariosto: ``Raccontami una storia di libri, di parole`` Sala Refettorio 11.00 Presentazione di una Antologia illustrata e caratterizzata da racconti e poesie in linea con il tema del Salone
Franco Russo, La genovese per la cipolla di Vatolla, Edizioni dell'Ippogrifo Chiostro Open 11.00
Per far esistere il mondo. Incontro con Filippo La Porta autore di, Il Bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio, Bompiani Sala del Capitolo 12.00
Gabriella Liberati, Le scienziate e la divulgazione scientifica, Guida Editori Sala Biblioteca 1 12.00
Giordano Bruno Guerri, Lorenzo Capellini, D'Annunzio e il piacere della moda, Rubbettino Editore Sala Biblioteca 2 12.00
Istituto Degni: Il ritorno di Alice nel paese del Corallo
Papa Francesco e la misericordia. Giorgio Agnisola, Andrea Dall'Asta, La misericordia nell'arte, Il Pozzo di Giacobbe Chiostro Open 12.00
Mr Distruggere, Le pancine d'autore, Rizzoli Sala del Capitolo 13.00
Luciana Libero, Dopo Eduardo, Apeiron Edizioni Sala Biblioteca 1 13.00
Gianni Molinari, #Italia 2018. 60 storie per capire la Terza Repubblica! , Guida Editori Sala Biblioteca 2 13.00
Gian Micalessin, Fratelli traditi. La tragedia dei cristiani perseguitati dall'Isis, Cairo Chiostro Open 13.00
Francesco Filia, Parole per la resa, Carta canta Editore Sala Biblioteca 1 14.00
Giuseppina De Cristofaro, Caterina Arcidiacono, Lo stato Islamico, Edizioni Melagrana Sala Biblioteca 2 14.00
Oltrefrontiera, capire il tempo, capire il mondo. Presentazione della collana Oltrefrontiera a cura di Paolo Wulzer, Textus Edizioni Sala Refettorio 14.00
Presentazione della collana Il merito di Napoli a cura di Gianpasquale Greco, Rogiosi editore Sala del Capitolo 15.00
Stato contro la mafia: Claudio Martelli e Vincenzo Scotti raccontano. Vincenzo Scotti, Pax mafiosa o guerra?, Eurilink University Press e Claudio Martelli, Ricordati di vivere, Bompiani Sala Biblioteca 1 15.00
Fera&Testa per Veleni&Verità . Giulia Fera e Francesco Testa, Veleni e Verità, Graus Edizioni Sala Biblioteca 2 15.00
Marco Marsullo, Due come loro, Einaudi Sala Refettorio 15.00
Maria Marra, Binari, Edizioni Duemme Chiostro Open 15.00
Evento spettacolo: The Jackal. I videomaker napoletani spiegheranno come i loro video virali fanno il pieno di visualizzazioni Sala del Capitolo 16.00
L'infinito 200 una poesia: Incontro con i vincitori del premio Napoli 2017, Fondazione Premio Napoli Sala Biblioteca 1 16.00
Una poltrona per due: psichiatri e pazienti che scrivono. Raccolta di poesie di Giovanni Nolfe e La mia ombra è un leone danzante di Laura Corbu, Gattomerlino Edizioni Sala Biblioteca 2 16.00
AA.VV Diamante, Viaggio nell'anima di Napoli a cura di Piertro Nardielllo, Alessandro Polidoro Editore Sala Refettorio 16.00
Gino Vignali, La Chiave di tutto, Solferino Chiostro Open 16.00
Don Alessandro Gargiulo, Sette in un giorno, Rogiosi editore Sala del Capitolo 17.00
Marco Reginelli, Sotto la pelle di Leucosia, Rogiosi editore Sala Biblioteca 1 17.00
I poeti di Trivio: sulla Democrazia, Trivio, semestrale di poesia, prosa, critica. N. IV, Oèdipus Edizioni Sala Biblioteca 2 17.00
Alberico Bojano, Gioacchino Toma, Sorvegliato politico, tra artisti, sotterfugi e nobiltà, Guida Editori Sala Refettorio 17.00
Lamberto Lambertini, Baciare il tempo, Iemme Edizioni Chiostro Open 17.00
Bellissimi e fragili. Incontro con Silvio Muccino, autore di Quando eravamo eroi, La nave di Teseo Sala del Capitolo 18.00
Il virus delle banche. Incontro con Sergio Rizzo, autore di Il pacco. Indagine sul grande imbrogli delle banche italiane, Feltrinelli Sala Biblioteca 1 18.00
L'importanza della libertà di espressione. Carola Flauto, C'era una volta e c'è ancora…. Il fantastico mondo di Giunglaparola, Edizioni Il Ciliegio Sala Biblioteca 2 18.00
Michelle Grillo, Io sono qui, Alessandro Polidoro Editore Sala Refettorio 18.00
Città porosa, Musica porosa Chiostro Open 18.00 Incontro con Markus Stockhausen con Stefano De Matteis e Tommaso Rossi. In collaborazione con Dissonanzen e Goethe Institut
La paura e la fame. Incontro con Rosella Postorino, autrice di Le Assaggiatrici, Feltrinelli Sala del Capitolo 19.00
Sol levante raddoppiato. Sala Biblioteca 1 19.00 Incontro con Giorgio Amitrano autore di, Iro Iro. Il Giappone tra pop e sublime, De Agostini
Ricostruirsi più veri. Incontro con Roberto Finzi, autore di Il maschio sgomento. Una postilla sulla questione femminile, Bompiani Sala Biblioteca 2 19.00
Girolamo De Simone, Musica sottile, Guida Editori Sala Refettorio 19.00
L'inquisitore e le cantanti. Incontro con Marcello Simoni autore di Il monastero delle ombre perdute, Einaudi Stile Libero Sala del Capitolo 20.00
Il piacere delle sfide culturali. Incontro con Nando Dalla Chiesa, autore di Per fortuna faccio il prof, Bompiani. In collaborazione con I Dialoghi di Trani Sala Biblioteca 1 20.00
Per non ripetere il mondo Chiostro 20.30 Incontro/reading di poesia con Franco Arminio, autore di Resteranno i canti, Bompiani
Napoli Città Libro OFF: Musica porosa II
Sabato 26 maggio 2018
Liceo Giuseppe Mazzini di Napoli: I colori delle emozioni
Alexandra Rendhell, Eusapia Palladino. La medium star disperazione della scienza, Apeiron Edizioni
Angelo Acampora, Ettore Majorana. Caccia alla volpe, Odoya
Performance di Gino Rivieccio
Incontro con Iacopo Iacoboni, autore di L'esperimento. Inchiesta sul Movimento 5 Stelle, Laterza
Paolo Miggiano, NA K 14314 Le strade della Mehari di Giancarlo Siani, Alessandro Polidoro Editore
Aldo Capasso, Piazza del Plebiscito e la città, Clean Edizioni
Back Home/ Imported from Italy
La follia raccontata
Roberto D'Antonio, Il crepuscolo delle antenne. 40 anni di Tv private a Napoli, Guida Editori
Franco Salerno, La città che urla segreti, Guida Editori
Pino Amendola, Scarpediem, Teke Edizioni
Liceo De Sanctis, progetto ``Biblia 2.0``
Back Home / La Rete dei festival del Sud
Mordere i fatti. Incontro con Nello Trocchia, coautore e curatore di Italia sotto inchiesta, Meltemi
Presentazione Artetetra, Artetetra Edizioni
Raffaele Messina, Ritrovarsi, Guida Editori
Ambrogio Bongiovanni, Satira e religioni, Il Pozzo di Giacobbe
C. Daniele, A. Raspaolo, Eduardo di Capua. L'amleto della canzone, Edizioni Duemme
Il fumetto tra tradizione ed innovazione: dalla matita alla tavoletta grafica
26 maggio 2018 h 14.00
Workshop di Giacomo Ricci, Alóς edizioni
Liceo Scientifico Alfred Nobel: ``Una strada per sognare``
AA. VV, Amapolas. Racconti dal mondo ispanico, Alessandro Polidoro Editore
Dario Russo, La camorra nel sangue, Falco Editore
Presentazione della collana Nero Valentino, Le catene del sangue di Luigi Orsino, Stamperia del Valentino
Vincenzo Montefusco, Racconti rubati, Guida Editori
Saremo fatti a pezzi dal troppo amore? Valerio Valentini, L'amore ci farà a pezzi, ancora, D Editore
Selvatico, irresistibile. Incontro con Romana Petri, autrice di Il mio cane del Klondike, Neri Pozza
Massimo Maraviglia, Appunti di scritture per la scena. Vol 1. Elementi di teoria drammaturgica Vol. 2 Eserciziario di drammaturgia, Oèdipus Edizioni
Samuele Ciambriello, Caro Prof., Rogiosi Editore
Albero Azzurro, Laura Carusino e Rai Yoyo
La Sicilia tra suggestioni e misteri. A.Iacono, L. Lobue, A. Bellavia, La bellezza dell'acqua, Edizioni Leima
La musica proibita. Incontro con Ali Bader, autore de Il suonatore tra le nuvole, Argo
Misteri in Corsica. Incontro con Andrea Moro, autore de Il segreto di Pietramala, La Nave di Teseo
Francesca Vitelli, Sirene si nasce, Il mondo di Suk
Iolanda Sweets, Salani. Firmacopie del suo primo romanzo Slime, Magic You
Back Home / Never argue with a jackass! Incontro/reading con Annie Lanzillotto
Strategie della solitudine. Incontro con Cristina Comencini, autrice di Da soli, Einaudi
La nuova droga di Lipsia. Incontro con Simone Buchholz, autrice di La notte del coccodrillo, Emons
Incontro con gli autori di Musicabilia
Coro Polifonico Levis Cantus.
Back Home / L'apprendista amante di Capri
Back Home / Una grande storia italiana
Cold case per il detective Frank, Incontro con Friedrich Ani, Il giorno senza nome, Emons
Incontro con l'autore Mark Mc Candy, Solo post in piedi, Radici Future Produzioni
De Luca, Cestari, Vivi Napoli di corsa, Rogiosi Editore
Mattia Conti, Di sangue e di ghiaccio, Solferino
La vita, la morte e altri disastri. Incontro con Tim Parks autore di In extremis, Bompiani
Rocambolesco Casanova, Incontro con Matteo Strukul, La sonata dei cuori infranti, Mondadori
Napoli Città Libro OFF: La notte bianca degli italoamericani
Domenica 27 maggio 2018
La Schiappa napoletana
Incontro/reading con Nando Vitali, Bosseide, Gaffi
Incontro con l'attore Massimiliano Gallo
Storie di Pace, Amore, Musica. Gino Giglio, The Woodstoker, Apeiron Edizioni
Francesco Castiello, Guida di Elea secondo Parmenide, Edizioni dell'Ippogrifo
Troppi diritti o troppi doveri? Incontro con Alessandro Barbano, autore di Troppi diritti, Mondadori
La più amata di Palermo. Incontro con Giuseppe Di Piazza, autore di Malanottata, Harper Collins.
In collaborazione con Trame Festival Lamezia Terme
Antonio Forcellino, La ceramica sugli scogli, Edizioni La Conchiglia
Amore pagano e senso cristiano del peccato in due avvincenti romanzi ambientati tra Roma e Napoli
Antonio Esposito, La perduta gente, Bertoni Editore
Trent'anni di storie pazzesche. Incontro con Giancarlo De Cataldo, autore di L'agente del caos, Einaudi Stile Libero.
Natalia, ritratto del Novecento. Incontro con Sandra Petrignani, autrice di La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Neri Pozza
Prof. Femminella Nicola e Rinaldi Giusy, Saper Leggere: Strategie Vincenti, Laboratori ragazzi
Giuseppe Procaccini, L'abaco dei sentimenti confusi, Gaffi
Adriana Capogrosso, Il palazzo del diavolo, Guida editori
Con gli occhi di un bambino di strada
Gig economy e dintorni. Incontro con Riccardo Staglianò, autore di Lavoretti, Einaudi
M. Bencivenga, Brandelli d'amore, Edizioni Duemme
Presentazione della collana Napoli. Atlante della città storica. Italo Ferraro, Centro Antico, Oikos edizioni
Assunta Sarlo, Ciao Amore Ciao, Cairo
Napoli anni Ottanta. Incontro con Marco Ciriello, autore di Un giorno di questi, Rubbettino
Le nuove frontiere dell'editoria: quale formazione per i diversi profili professionali.
L'enigma del ritorno. Incontro con Michele Ainis, autore di Risa, La Nave di Teseo
La libertà e la paranoia. Incontro con Claudio Cerasa, autore di Abbasso i tolleranti , Rizzoli
Luigi Felaco, Undici contando il salto, Alessandro Polidoro Editore
Maria Rosaria Mele, Cirilla Frufru ed il paradiso nel blu, casa editrice Kimerik
Dodici mesi a tavola con una famiglia siciliana. Pagnotta Bonaccorso, Ricette di una famiglia siciliana, Edizioni Leima
Un ciclone per Chiara. Incontro con Chiara Francini, autrice di Mia madre non lo deve sapere, Rizzoli
Daniele Gambetta, Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data, D Editore
Rino Malinconico, Il marxismo e le classi, Edizioni Melagrana
Mariacristina Orga, Oggi Spose, Guidi Editori
Rimettere a posto il passato. Reading per voce narrante e sax con Tony Laudadio, autore di Preludio a un bacio, NNE
Premio Napoli città libro. Antonio Spadaro, Il nuovo mondo di Francesco, Marsilio
Storie surreali di uomini e robot
Vent'anni di lett. Latinoamericana nelle ed. Oedipus, Oedipus Edizioni
Nino Leone, La vita quotidiana a Napoli ai tempi di Masaniello, Alessandro Polidoro Editore
John Mc Cable, Mr Laurel&Mr Mardy. La biografia cult che li rese immortali, Sagoma Editore
L'orrore e la vittoria. Incontro con Paolo Malaguti, autore di Prima dell'alba, Neri Pozza
Dai Sassi nascono libri: 14 anni a Matera tra scritture e letture. Incontro con Cristina Cassar Scalia, autrice di Sabbia Nera, Einaudi.
De Giovanni, Parrella, Ardone, Brun, L'ultima prova – il romanzo di Nisida, Guida Editori
Giorgio Coppola e Marco Barone, Presentazione Graphic Novel FaceBorbon, Alóς edizioni
Farian Sabahi, Non legare il cuore, Solferino
Narratrici della storia
Elio Pariota, Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva, Giapeto Editore
Evento con gli attori di Un Posto al sole
E poi… Selfietudine. Luca Errico, Selfietudine, Non solo parole edizioni
Incontro con Francesco Bevilacqua autore di Le fantasticherie del camminatore errante, Rubbettino
Come ti destabilizzo il pupo. Incontro con Michael Frank, autore di I formidabili Frank , Einaudi
Incontro con Giuseppe Lupo, autore di Gli anni del nostro incanto, Marsilio. In collaborazione con La notte bianca del libro di Potenza
Sala biblioteca 1 20.00