![Savino Brandusio-Mèste Sabbìne](https://canosa.gocity.it/library/media/0(1).jpg)
Storia e dintorni
Addio a Mèste Sabbìne
Sabino Brandusio, uno degli ultimi Maestri riparatori di bici a Canosa di Puglia
lunedì 17 febbraio 2025
20.25
Risalgono al 30 ottobre 2013 le foto scattate a "Mèste Sabbìne" dal Maestro Peppino Di Nunno, storico e demologo di Canosa di Puglia, che l'ho incontrò all'interno della sua casa-bottega di riparazioni di bici, in una traversa di Corso San Sabino. Quest'oggi in via Giacomo Leopardi n.19 un manifesto funebre davanti all'ingresso dell'abitazione annuncia la dipartita di Savino Brandusio, originario di Cerignola, comunemente conosciuto e chiamato "Mèste Sabbìne" , venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 93 anni. In tarda mattinata odierna, è stata celebrata la santa messa esequiale, officiata da Mons. Felice Bacco presso la Basilica Cattedrale di San Sabino. In molti della comunità si sono uniti al dolore dei figli Leonardo, Maria e Alberto, del genero, delle nuore, dei nipoti, Nicola e Assunta e familiari, affranti per la morte del caro congiunto. "Mèste Sabbìne", uno degli ultimi artigiani di Canosa di Puglia, in quiescenza, mai con le mani conserte, coltivava anche delle vigne, esperto nelle riparazioni di bici, lavoratore instancabile e sempre sul pezzo da sistemare con quel sorriso bonario che accompagnava le sue giornate. Quando muore un artigiano, muore un "artefice di sapere e di cultura" della comunità che ha avuto modo di conoscerlo e apprezzare la sua attività associata ad abilità, manualità, precisione e savoir-faire e al contempo, capacità di effettuare in breve le riparazioni e le manutenzioni delle bici. "Quando muore un artigiano, è come se un filo invisibile che lega il passato al presente si spezzasse. Non è solo una vita che si spegne, ma una tradizione che si dissolve, un sapere tramandato per generazioni che rischia di perdersi nel silenzio." Appresa la triste notizia, il Maestro Peppino Di Nunno l'ha ricordato come persona affabile e cordiale, e soprattutto, ha tenuto a sottolineare la sua bravura artigianale e disponibilità al lavoro, oltre ad essere un devoto dei Santi Medici, facendo vedere nel 2013 un quadro di famiglia esposto nella sua casa-bottega, molto frequentata negli anni di attività. In queste ore, molte testimonianze di ricordo e di affetto per commemorare la memoria di Mèste Sabbìne attraverso messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia.
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla Famiglia Brandusio
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alla Famiglia Brandusio