Canosa Mons.Mansi
Canosa Mons.Mansi
Storia e dintorni

Canosa SiCura insieme per la legalità

Il Campanile n.5 – Settembre/Ottobre 2020

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile n.5 – Settembre/Ottobre 2020 (on line in allegato il pdf), che ha in sommario, gli articoli:
Canosa SiCura insieme per la legalità: Redazione
Fratelli Tutti :Don Felice Bacco
Preghiamo per la Polizia e la Città: Antonio Bufano
Della Scuola ovvero "Il pensiero culturale forte": Mario Mangione
Laudato Sii, mio Dio (Terza parte):Redazione
Accad(d)e: l'esordio letterario di Maria Fonte Fucci: Bartolo Carbone
Presentazione dell catalogo della mostra "Filati Reali":Sandro Giuseppe Sardella
Smart Graduation Day : premiati i neo laureati durante il lockdown: Bartolo Carbone
Quale destinazione per i locali della Filantropica ? 1876 - Bottega di Caffè, 2020- ?: Michele Menduni
La Costituzione e la Bellezza: Pasquale Ieva
"Casa Francesco" non molla!: Redazione
A Mons. Mansi, al Dottor Luzzi e all'Ospedale di Bisceglie, il Premio Diomede 2020 :Bartolo Carbone
Il genocidio armeno :Gohar Aslanyan
L'assedio di Stepanakert:Daniele Bellocchio
"Dante 2021" Settimo centenario. Ritrovato a Canosa di Puglia Vico Beatrice Portinari: Giuseppe Di Nunno
Gran Tour … Dicono di Noi (Dal registro dei visitatori)
Il caso Grottelline
Infortunio sul lavoro e coronavirus: Roberto Felice Coppola
Al nostro Palumbo il Premio "La Stradina dei Poeti" di Barletta
L'angolo delle mente "Zucchero filato":Gian Lorenzo Palumbo
Mare in tavola: Cosimo Damiano Zagaria
R...Estate allegramente con noi: Marianna, Annamria e Filippo
Buona lettura!
IL CAMPANILE n.5 - Settembre Ottobre 2020IL CAMPANILE n.5 - Settembre Ottobre 2020
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Il Campanile
  • Premio Diomede
  • Maria Fonte Fucci
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca Sapiente storico e Cittadino onorario di Canosa di Puglia
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.