Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Storia e dintorni

La Madonna della Fonte  Primizia della Nuova Umanità

E' on line "Il Campanile" n.2–Marzo/Aprile 2025

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.2–Marzo/Aprile 2025, mentre, on line il pdf in allegato che ha in sommario, gli articoli:
Viandanti senza meta : Mario Mangione
Donazione di un'opera di Biagio Achille alla Cattedrale
AAA Cercasi ampliamento discarica
La Bellezza nel disegno di Dio: Don Felice Bacco
Femminicidio, approcci e prospettive: Don Antonio Turturro
La Tavola bronzea dei Decurioni torna a Canosa
Medaglia d'Oro al Maggiore Generale Tommaso Petroni: Bartolo Carbone
In memoria delle dottoresse Francesca Romana Marcovecchio e Lucia Natale : Bartolo Carbone
La Madonna della Fonte Primizia della Nuova Umanità: Giuseppe Di Nunno
Inserto Speciale: Una bellissima giornata di devozione alla B.V. Addolorata- Gemellaggio con la Comunità di Cascia
Anime mangiate: Sabino De Sandoli
Quando il pregiudizio tarpa le ali della conoscenza : Don Felice Bacco
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova Testimonial per la Pace: Bartolo Carbone
Giubileo A.D. 2025 La Porta Santa- Ianua Coeli della Cattedrale San Sabino : Giuseppe Di Nunno
Riflessioni : Emanuela D'Evant
XXVI Edizione del "Premio Diomede"
Saggio Musikeria 2025
Conversazioni in … Libreria con il professor Pierpaolo Caserta
Il libro più letto aprile 2025
L'amore e la bellezza : Gian Lorenzo Palumbo
Reportage fotografico eventi: Mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia", a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri; Memoria della Madonna della Fonte Primizia della Nuova Umanità
BUONA LETTURA!
Il Campanile n.2 - Marzo/Aprile 2025Il Campanile n.2 - Marzo/Aprile 2025
  • Il Campanile
  • Premio Diomede
Altri contenuti a tema
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca Sapiente storico e Cittadino onorario di Canosa di Puglia
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
La Speranza non delude La Speranza non delude E' on line  "Il Campanile" n.6–Novembre /Dicembre 2024
Al Panificio Traiano, il riconoscimento di  “attività storica  e di tradizione della Puglia” Al Panificio Traiano, il riconoscimento di  “attività storica  e di tradizione della Puglia” A Bari, la cerimonia di premiazione organizzata dalla Regione Puglia
Camminiamo insieme:”Lieti nella speranza” Camminiamo insieme:”Lieti nella speranza” On line "Il Campanile" N.5 –Settembre/Ottobre 2024
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.