Montecassino San Sabino e San Benedetto
Montecassino San Sabino e San Benedetto
Storia e dintorni

San Sabino: Uomo di Dialogo

On line "Il CAMPANILE" N.4 Luglio/Agosto 2021

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.4– Luglio/ Agosto 2021, on line il pdf in allegato, che ha in sommario, gli articoli:
San Sabino :Uomo di dialogo, testimone del suo tempo: Don Felice Bacco
Don Gianni Massaro, Vicario Generale è il nuovo Vescovo di Avezzano : La Redazione
Transizione energetica: il cambiamento climatico : Nunzio Valentino
La sobrietà : La Redazione
Un tedesco di nome Sabino : Don Felice Bacco
Chi informa meglio : Don Felice Bacco
Nuovi arrivi al Museo dei Vescovi : Sandro Giuseppe Sardella
L'Ipogeo Lagrasta 1: Francesco Specchio- Fondazione Archeologica Canosina
Premio Diomede 2021 a: Tommaso Petroni, Augusto Dell'Erba, alla Memoria di Patrizia Minerva Bartolo Carbone
La Cattedra Episcopale Epigrafi :Maestro Peppino Di Nunno
Per non dimenticare Prof. Riccardo Fortunato: La Redazione
Bicentenario dell'Altare dedicato a Maria SS della Fonte: Maestro Peppino Di Nunno
Dicono di Noi: Registro dei Visitatori
L'angolo delle mente "Oltre": Gian Lorenzo Palumbo
Mare in tavola "Filetto di salmone fresco con spek e verza ": Cosimo Damiano Zagaria
L'Incoronata la Madonna Nera di Puglia : Giuseppe Michele Gala con Savino Saracino
Campioni d'Europa!. La Redazione
Oratorio estivo 2021
Buona lettura !Buone vacanze!
Il CAMPANILE n.4 Luglio/Agosto 2021Il CAMPANILE n.4 Luglio/Agosto 2021
  • Diocesi di Andria
  • Il Campanile
  • Premio Diomede
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca In ricordo dell'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca Sapiente storico e Cittadino onorario di Canosa di Puglia
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Al via  le segnalazioni per la  XXVI Edizione del "Premio Diomede" Le modalità per la presentazione dei personaggi che si sono distinti per la loro opera meritoria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.