Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Maria SS della Fonte -Primizie Canosa
Stilus Magistri

A Canosa si celebra la Memoria della Madonna delle Primizie

Esiste dalla Bibbia al Culto mariano della Chiesa

Il 27 aprile si celebra la processione cittadina della Madonna della Fonte, Primizia dell'Umanità ritrovata da Don Felice Bacco, dai testi in latino del Prevosto Tortora del '700 e dal documento del Canonico de Muro del 1914 e dai testi di Gerardo Chiancone. Qualcuno chiede se esiste la Madonna delle Primizie come culto mariano?
La fonti delle Sacre Scritture evocano dalla "Collectio missarum de Beata Maria Virgine"

Maria PRIMITIA.... Quia per beatae Virginis ministerium ad fidem Evangelii cunctas attrahis familias populorum: pastores enim, Ecclesiae ex Israel primitiae,
Nella Lettera di San Paolo ai Corinzi.
Epistola beati Pauli apostoli ad Corinthios prima (15, 20-26).
Fratres, Christus resurrexit a mortuis, primitiae dormientium.

Ma sono anche i padri Francescani OFM ad attestare il culto mariano della Vergine Maria PRIMIZIA
Vergine Maria, primizia dei redenti e speranza dei cristiani
30 nov 2019 La Porziuncola
I Vespri della festa di tutti i santi dell'Ordine Serafico hanno dato il via alla novena in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. In questa prima serata, il diacono p. Alessio Mecella ofm ha introdotto il percorso che da stasera sarà guidato da padre Renato Russo ofm e si intitola "Beata Colei che ha creduto alla Parola del Signore".

La Vergine Maria Assunta è primizia della creazione nuova e speranza per tutti noi
16 agosto 2019 La Porziuncola
"Questa solennità della Vergine Maria è una solennità dal sapore pasquale, il cielo tripudia per l'ingresso nella gloria di Dio dell'Immacolata Madre di Dio e tutta la creazione si rallegra perché in Maria Assunta in cielo in anima e corpo e innalzata accanto al suo figlio Risorto, iniziano i cieli nuovi e la terra nuova".
Con queste parole, p. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati minori di Umbria e Sardegna ha aperto in Porziuncola, la sua omelia nella solenne celebrazione della Beata Vergine Maria Assunta.

Anche i Padri Domenicani riconoscono Maria SS. "primizia dell'umanità".
Padri Domenicani nella nota "Il Concilio tradotto in italiano di Roberto Baglioni"
Maria, madre del Signore e icona dell'amore trinitario, è la primizia dell'umanità nuova rivestita della veste nuziale della carità: "A lei la Chiesa guarda, per imparare con umiltà e perseveranza la verità della carità" (ETC 19; ECEI 4/2737).

In ognuno di noi figura l'Ego e l'Alter Ego, e il mio alter ego criticamente in maniera dialettica
che la festa della Madonna delle Primizie potrebbe "disturbare" la Festa della Divina Misericordia.
Ma l'Ego che si ritrova nella tradizione di tre secoli della Chiesa Madre, annota che la B V Maria Corredentrice del Risorto rivela il mistero della Misericordia Divina, nel manto della iconografia mariana, Misericordia di Dio, come riportano fonti teologiche.
E' quindi una "solennità dal sapore pasquale" di Maria Primizia dell'umanità, suggellata dall'icona prodigiosa della Madonna della Fonte, Patrona della Città, suggellata in ...latino dal Prevosto Tortora già nel '700.

A Canosa, Maria Primizia venera l'icona per eccellenza della Madonna de Fonte Patrona e si lega alla Corredentrice pasquale e alle primizie della terra a Lei "vera primizia dell'Umanità". La Madonna delle primizie esiste! Lodiamo il Signore Risorto e Maria SS. Corredentrice.

Il programma di domenica 27 aprile annuncia alle ore 11.00 la celebrazione della Santa Messa nella Basilica Cattedrale di San Sabino e, a seguire, la processione con l'Icona della Madonna con la partecipazione delle scolaresche. In serata nella Villa Comunale si terrà un Concerto in memoria del Maestro Franco Cirillo con la Banda musicale Giuseppe Verdi di Canosa.
Maestro Giuseppe Di Nunno
La Madonna delle Primizie a CanosaLa Madonna delle Primizie a Canosa.2020  Madonna delle PrimizieMADONNA DELLE PRIMIZIE IN FESTA
  • Madonna delle Primizie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.