L’acque d’ ‘Mbriène
L’acque d’ ‘Mbriène
Stilus Magistri

L’acqua di Imbriani “Volésse benedìtte"

Una poesia a tema per la Giornata Nazionale del Dialetto

Ricorrono ottanta anni da quando nel 1940 fu rimossa indegnamente la statua di pregio artistico di Matteo Renato Imbriani per farne cannoni da guerra. "Li Tedésche su purtànne" come raccontavano i testimoni, "per essere mutato in strumento bellico". Per 15 anni il monumento fino al 1955 rimase orfano del bronzo di Elmo Palazzi di Città di Castello, che ha acquisito nella Biblioteca comunale negli anni scorsi la mia ricerca storica presso l'Archivio Storico Comunale. Ma è stato mio nonno paterno, Pasquale Di Nunno, nato il 1870 e deceduto nella nostra casa quando avevo 12 anni, ad essere maestro dell'acqua di Imbriani dal tempo dei sette pozzi comunali, alla inaugurazione del monumento di Imbriani nel 1907, alla fontanina dell'Acquedotto Pugliese del 1914, la cui foto personale è stata acquisita agli atti a Bari. Il monumento fu eretto in Piazza Erode Attico, artefice illustre dell'Acquedotto romano in Canusium, mentre resta il titolo della piazza caduto nell'oblio, e al contempo abbiamo ricevuto la foto del busto dal Museo Archeologico Nazionale di Atene, con la condivisione eccellente dell'Ambasciatore del tempo della Repubblica Ellenica a Roma.
Nella Giornata Nazionale del Dialetto del 17 Gennaio, nella condivisione della Pro Loco di Canosa nella persona del Presidente Elia Marro, che ha promosso un incontro sul tema "MATTEO RENATO IMBRIANI ED I 100 ANNI DELL' AQP" con l'ingegnere Nunzio Valentino, il dottor Emilio Lagrotta e l'ingegnere Andrea Pugliese. abbiamo composto, dedicato e divulgato una poesia in dialetto: "l'acqua di Imbriani", memoria del vissuto dei padri, dell'Archivio Storico Comunale, dell'arte bronzea, della fontana pubblica dei quartieri del '900, del valore ambientale dell'acqua, la quale nel "Laudato si'" è "utile , umile, preziosa e casta", rievocata da Papa Francesco nell'Enciclica omonima, ma spesso insidiata dall'incuria e dall'inquinamento.
L'acque d' 'Mbriène

"Volésse benedìtte cùre 'Mbriène"
decève u nonne Pasquèle cu becchìre 'n mène.
Crescève che l'acque de li pùzze du Cheméune,
do Puzzìlle, da Puzze Landénne se carescève,
che le strate du pajòse l'acquajùle passeve,
passève che li varròle e u ciucciarìdde,
s'accattève l'acque e jémme poverìdde.
M'arrecòrde u nonne Pasquèle, jève uagnàune,
parlève di 'Mbriene, de Dante e de la Staziàune,
do jòcchjere celeste, muròje sàupe o lìtte,
a fràteme e a màje ci ò rumèse 'n bìtte.

"Volésse benedìtte cùre 'Mbriène"
decève u nonne Pasquèle cu becchìre 'n mène.
Arruè la fundèna pubbliche pròme de la Guérre,
purtè l'acque a la Puglie assecchète de térre,
u disse 'Mbriène enzime a Bovio o Parlaménde,
jéve Repubblechène e u Re no détte a sénde.

Cè stòrie stè scrìtte a l'Archìvie du Munecìpie,
mu ve la dòche e la scròve do prencìpie.
Fu na féste a 'Mbriène u novecìnde e sétte,
o nonne Pasquèle l'anne jévene trendasétte,
don Vito Di Nunno me japrò na futugrafòje,
do Palazze de Selemòne stève donna Maròje.
U Quarànde, mu fànne uttànd'ànne,
se purténne a 'Mbriène e fu nu dànne,
«per essere mutato in strumento bellico».
Cè pecchète! cùre bronze jève n'artìste,
u nonne me disse, "fu nu jùrne triste",
fu nu delàaure de còre a cùre ca l'ò viste,
chiangèrene péure le làcreme de Criste,
li Tedésche, u contrarie del profeta Isaia,
ca ferrève vòmere da spàtere in profezia.

Venòme a jòsce e la statua nòve
stè sùzze da l'acque quanne chiòve,
volèsse fàtte na lavète de fàcce,
acchessì cchiù decènde s'affàcce,
s'affàcce e saléute tutte li Canusòne
e pére li turiste ca pàssene la matòne.

Di Erode Attico, di Atene, raccònde la chiazze,
faciòje l'acquedotte romano a vràzze, a vràzze,
e la Madònne de san Zavòne se chiamè de la Fònde,
Vèra Premìzie en precessiàune e de grazie jà Fònde.

Ma quéra chiazze ò pérse la làpede, nàune u tìtele,
quane ve reselvòte a remétte a pòste u tìtele?
Piazza Erode Attico e la statua d''Mbriène,
so' du acquedòtte de storie a mène, a mène.

Pèure Orazio passè da Canàuse, mangè a la tavérne,
mannàgge! pène tuste e jàcque de pùzze le dérne,
e fu tutte na crìtehe da Canàuse a la Roma etérne.

A parlè de 'Mbriène m'ò venéute la sécche,
mu vàche a vàive a la fundène,
e m'arrecorde quane purtève l'acque a chèse,
che li sìcchje de zinghe sàupe a le vràzze,
sàupe a le spadde che jénghje la rasàule,
ogne jùrne che le frìdde o sott'o sàule,
pòje, cè prìsce, arruè l'acqua corrénde,
jève uagnàune e jève presènde,
d'ottone jève cure bélle rubbenétte,
e mu l'acqua jà salète che la bullètte.

A parlè de 'Mbriène m'ò venéute la sécche,
mu vàche a vàive a la fundène,
a la fundène de l'acque c'ò criète u Segnore,
rumanésse bèlle da quane se nasce a quane se more!
Buona acqua a tutti!


Maestro Peppino Di Nunno
Giornata Nazionale del Dialetto UNPLI 2020
Associazione Pro Loco di Canosa di Puglia
M. R. ImbrianiGiovanni Bovio e Matteo R. Imbriani1907. Imbriani a Canosa di Puglia - CopiaImbriani - 1907
  • Pro Loco
  • Dialetto
Altri contenuti a tema
Canosa : C’era una volta “u strùsce” Canosa : C’era una volta “u strùsce” La composizione dialettale di Sante Valentino
La Cumète nel cielo di Canosa di Puglia La Cumète nel cielo di Canosa di Puglia Il componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Canosa:  In gergo si va “Cialéune” Canosa:  In gergo si va “Cialéune” Il componimento dialettale del poeta Sante Valentino
ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          La lirica storica per eccellenza del poeta Sante Valentino
Canosa: C’era una volta l’abbeveratoio Canosa: C’era una volta l’abbeveratoio Ricordi della sete di ritorno dai campi
La luna ispira la poesia "Na mme si decènne…"  La luna ispira la poesia "Na mme si decènne…"  Una lirica elegiaca di Sante Valentino
La bellezza dei costumi  tipici a Monaco-Ville La bellezza dei costumi  tipici a Monaco-Ville Sono stati realizzati dalla professoressa Elena Di Ruvo
La mamma in quattro generazioni La mamma in quattro generazioni Tra proverbi in dialetto, italiano, latino e greco antico
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.