
Stilus Magistri
Ricordi germogliati di Papa Francesco
Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
giovedì 24 aprile 2025
21.58
Nell'addio a Papa Francesco, nel triste silenzio commosso i rintocchi della Basilica di San Pietro e delle nostre Chiese dal cuore lo accompagnano in cielo dalla Via della Croce. Vogliamo rievocare le nostre opere di santa bellezza offerte a Papa Francesco con la Sua condivisione e Benedizione Apostolica e con i messaggi ricevuti della Segreteria di Stato. Non sono solo ricordi nei dodici anni di Pontificato, ma germogli del cuore con cui vogliamo continuare ad educare i nostri cuori, le nostre menti, la vita di comunità civile e religiosa.
L'olio di Nardo nello stemma di Papa Francesco
Già all'indomani della Sua elezione abbiamo studiato lo stemma che con il motto "miserando atque eligendo" è una identità del Pontefice e una catechesi. Il fiore di Nardo figura nelle stemma ad evocare l'olio di Nardo dell'Unzione di Betania, l'unguento di Cristo sulla pietra dell'unzione venerata nel Santo Sepolcro. Con il Comune di Pederobba nel Veneto nel giugno 2013 abbiamo trovato l'olio di Nardo che è stato offerto a Papa Francesco, ricevendo lieta condivisione e compiacimento.
Il messaggio a Scuola ai bambini
Nel 2014 abbiamo condiviso a bambini di Classe Prima nella Scuola De Muro Lomanto con la Maestra Nunzia Damiani il messaggio di Papa Francesco alla Scuola Italiana con l'invito pedagogico ad apprendere "cose vere, belle e buone". Il messaggio lo abbiamo sempre esteso al vero, al bello, al buono in tutte le dimensioni.
Il libro OCTAVA DIES dei Campanili di Puglie e Veneto
Papa Francesco ha ricevuto l'opera letteraria dei Campanili da Canosa di Puglia al Veneto, ricevendo condivisione e benedizione apostolica e appello a "proseguire questo legame tra Puglia e Veneto". I Campanili d'Italia e del mondo rintoccano la Tua Pasqua in cielo.
La " Chartula " di San Francesco d'Assisi
Per l'VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco è stata realizzata con il Sacro Convento di Assisi un'opera di studio di storia, di arte e di fede. Opera inviata a Papa Francesco con un fazzoletto ricamato Dominus Benedicat Te.... Papa Francesco. Bella, vera e buona opera firmata in condivisione da 13 devoti e testimoni. Papa Francesco ha espresso condivisione con la Segreteria di Stato. Papa Francesco ha invitato con lettera a "proseguire il cammino francescano" esteso alle Chiese di Canosa per la divulgazione dell'opera come anche detto dall'Arcivescovo di Benevento, Mons . Accrocca.
Il Giardino degli Angeli verso il Giubileo
Il Papa si è "commosso" ad accogliere e condividere la storia di Arianna N N nel legame alla Sua visita il 2 novembre al Giardino degli Angeli. Papa Francesco ha donato una corona del Rosario benedetta a Maria, madre della nata e volata in cielo. Il Vaticano ha offerto con lettera il cartoncino dell'inaugurazione del Giubileo nel Natale 2024 con firma autografa Franciscus. Sarà il nome apposto sulla Sua tomba.
Immagine di Papa Francesco nel Santuario di Pompei
A seguito dell'opera scritta con il Santuario della Madonna di Pompei nel'ottobre 2024, abbiamo donato una stampa con cornice di Papa Francesco nello stemma pontificio collocata nel Santuario di Pompei. Si tratta di una foto inedita fatta da un fotografo volontario e donata a Papa Francesco mentre era ricoverato in Ospedale. La Segreteria di Stato ha ringraziato.
ANNO DOMINI
Inizia il Giubileo mentre Papa Francesco attraversa la Porta Santa dopo le dimissioni dall'Ospedale. Opera che termina con l'immagine di Papa Francesco ed il particolare in alto a destra della Porta, Anno ab Incarnatione Domini, concessa dal Vaticano. L'opera è stata condivisa e apprezzata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.Ora Papa Francesco a attraversa la Porta Santa del Regno dei Cieli, IANUA COELI. Ti abbraccia la Misericordia Divina.
Ci hai amato, ti amiamo in terra e in cielo, il Signore ci ha amato, DILEXIT NOS.
Buongiorno eterno Santo Padre!
E Tu hai risposto in ospedale, "Buongiorno Santo figlio"!
Giuseppe Di Nunno
L'olio di Nardo nello stemma di Papa Francesco
Già all'indomani della Sua elezione abbiamo studiato lo stemma che con il motto "miserando atque eligendo" è una identità del Pontefice e una catechesi. Il fiore di Nardo figura nelle stemma ad evocare l'olio di Nardo dell'Unzione di Betania, l'unguento di Cristo sulla pietra dell'unzione venerata nel Santo Sepolcro. Con il Comune di Pederobba nel Veneto nel giugno 2013 abbiamo trovato l'olio di Nardo che è stato offerto a Papa Francesco, ricevendo lieta condivisione e compiacimento.
Il messaggio a Scuola ai bambini
Nel 2014 abbiamo condiviso a bambini di Classe Prima nella Scuola De Muro Lomanto con la Maestra Nunzia Damiani il messaggio di Papa Francesco alla Scuola Italiana con l'invito pedagogico ad apprendere "cose vere, belle e buone". Il messaggio lo abbiamo sempre esteso al vero, al bello, al buono in tutte le dimensioni.
Il libro OCTAVA DIES dei Campanili di Puglie e Veneto
Papa Francesco ha ricevuto l'opera letteraria dei Campanili da Canosa di Puglia al Veneto, ricevendo condivisione e benedizione apostolica e appello a "proseguire questo legame tra Puglia e Veneto". I Campanili d'Italia e del mondo rintoccano la Tua Pasqua in cielo.
La " Chartula " di San Francesco d'Assisi
Per l'VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco è stata realizzata con il Sacro Convento di Assisi un'opera di studio di storia, di arte e di fede. Opera inviata a Papa Francesco con un fazzoletto ricamato Dominus Benedicat Te.... Papa Francesco. Bella, vera e buona opera firmata in condivisione da 13 devoti e testimoni. Papa Francesco ha espresso condivisione con la Segreteria di Stato. Papa Francesco ha invitato con lettera a "proseguire il cammino francescano" esteso alle Chiese di Canosa per la divulgazione dell'opera come anche detto dall'Arcivescovo di Benevento, Mons . Accrocca.
Il Giardino degli Angeli verso il Giubileo
Il Papa si è "commosso" ad accogliere e condividere la storia di Arianna N N nel legame alla Sua visita il 2 novembre al Giardino degli Angeli. Papa Francesco ha donato una corona del Rosario benedetta a Maria, madre della nata e volata in cielo. Il Vaticano ha offerto con lettera il cartoncino dell'inaugurazione del Giubileo nel Natale 2024 con firma autografa Franciscus. Sarà il nome apposto sulla Sua tomba.
Immagine di Papa Francesco nel Santuario di Pompei
A seguito dell'opera scritta con il Santuario della Madonna di Pompei nel'ottobre 2024, abbiamo donato una stampa con cornice di Papa Francesco nello stemma pontificio collocata nel Santuario di Pompei. Si tratta di una foto inedita fatta da un fotografo volontario e donata a Papa Francesco mentre era ricoverato in Ospedale. La Segreteria di Stato ha ringraziato.
ANNO DOMINI
Inizia il Giubileo mentre Papa Francesco attraversa la Porta Santa dopo le dimissioni dall'Ospedale. Opera che termina con l'immagine di Papa Francesco ed il particolare in alto a destra della Porta, Anno ab Incarnatione Domini, concessa dal Vaticano. L'opera è stata condivisa e apprezzata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.Ora Papa Francesco a attraversa la Porta Santa del Regno dei Cieli, IANUA COELI. Ti abbraccia la Misericordia Divina.
Ci hai amato, ti amiamo in terra e in cielo, il Signore ci ha amato, DILEXIT NOS.
Buongiorno eterno Santo Padre!
E Tu hai risposto in ospedale, "Buongiorno Santo figlio"!
Giuseppe Di Nunno