Goleto Presepe
Goleto Presepe
Il Pensare tra bellezza e verità

Il Presepe Vivente al Goleto

L'Abbazia apre le porte a una nuova esperienza

Siamo ormai vicini al Natale! Il Goleto, a Sant'Angelo dei Lombardi(AV) apre le porte a una nuova esperienza: il Presepe Vivente. Lo storico monastero diventa luogo di rievocazione dell'antico villaggio che ha accolto la nascita di Gesù. La location ospiterà una postazione, detta del censimento, che accoglierà i visitatori immergendoli nell'antico borgo. Entrando nel villaggio ci si imbatterà nelle lavandaie, circondate da animali, popolane e pastorelli. Ad illuminare la notte vi saranno bracieri, con la coreografia tra balle di fieno e animali, attraverso un percorso che farà incontrare e conoscere gli antichi mestieri. Si potranno osservare fornai, vasai, tessitrici, sarte, ciabattini, falegnami, canestrai. Proseguendo, si entrerà nel sontuoso Palazzo di Erode, con un trono regale, attorniato da dame di corte, sotto la protezione di centurioni. A completare il villaggio palestinese: l'osteria, il maniscalco, con popolane che abitano il villaggio e pastorelli. Una scenografia ben strutturata, che condurrà il visitatore, al termine del percorso, nella capanna della natività. All'interno della antica cappella funeraria del XIII secolo, nella sublimità di una luce, si assisterà alla rappresentazione della Sacra Famiglia. Atmosfere contemplative e di meditazione, nel silenzio e nell'incanto cristallino, il Goleto accoglierà i visitatori nella semplicità e povertà dell'evento che ha segnato la storia. L'ingresso è gratuito ma il cuore e la generosità dei visitatori contribuiranno al sostegno delle necessità dell'Abbazia del Goleto che ha sempre accolto in uno spirito di comunione fraterna, di dialogo e condivisione di valori.
  • Natale
  • Abbazia del Goleto
  • Presepe Vivente
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.