Un Paese di Poesia
La luna ispira la poesia "Na mme si decènne…"
Una lirica elegiaca di Sante Valentino
domenica 23 giugno 2024
7.02
S'intitola "Na mme si decènne…" il nuovo componimento scritto dal poeta Sante Valentino per la rubrica "Un Paese di Poesia" di Canosaweb dedicata al dialetto e tradizioni locali. "Na mme si decènne…" è una lirica elegiaca in versi sciolti, dedicata ai ragazzi di un tempo passato , che ricalca motivi autobiografici con immagini evocative di un vissuto intriso di ricordi e di profonda passionalità. Quadretti di una immediatezza icastica che risucchiano l'attenzione del lettore e lo proiettano in un mondo di amore e di immagini indelebili che si riaffacciano nella mente del poeta il quale non disdegna mai di rivisitarli e di godere di quella felicità del ricordo che ne riaccende la memoria come quella "luna d'argento" che da sempre lo accompagna e lo ispira sul sentiero dei sogni e delle emozioni.
Nella presentazione della lirica "Na mme si decènne…", il poeta Sante Valentino ha ribadito che :"""Il dialetto canosino di origine latina è una lingua a tutti gli effetti con la sua grammatica e la sua fonetica e, pertanto, deve rispettare i canoni, le regole della sintassi e della morfologia linguistica. Le parole devono avere un senso compiuto ed avere una lineare composizione morfologica con le sue regole e le sue costruzioni. È ora di dare e di darsi un'impostazione letteraria più corretta possibile, anche nei post sui social, per favorire la tutela del dialetto e dei suoi valori antropologici, espressioni della ricchezza insita nelle tradizioni popolari canosine."""
NA MME SI DECÈNNE…
Nan ho mè bbachète
u vínde de la strèta vècchje
ca me pórte cialéune
cum'a l'ùtema frònne
'mmèzz'a le rramàgghje de nuvémbre.
T'arecúrde péure téue:
cùre vese menetìdde e strùtte
abbrunzète o sàule càlle de vàsce
ca fuscève 'mmèzz'a ssùnne e preghìre,
do jòcchjere grànne e nnérghe
ca vramèvene pène e ccandelène,
t'arecúrde?
T'aducchjèvene jinde
e gnuttèvene u mùnne.
E rrète a la pórte,
o lumecìdde c'aspettève u màtutene,
n'ómbre ca parlève ch'u cjle
a ffè na cràuce sàup'a le ppène benedìtte
che nnu resàrje 'mmène.
Nu trúnghele vendelève scendìlle
che d'appeccè li penzìre
e le stòrje accumegghjèvene li sùnne
sàup'a li cusciòne stanghète de la sàire.
Te l'arecúrde angòre,
e ccùre preféume de cjle…?
Nàue, na mme si decènne, che piaciàre
ca péure téue mùje,
ha llassète la léune d'argínde
a rrutelèje da sàule
sàup'o tertéure vècchje.
Sante Valentino
NON DIRMI…/Non ha mai smesso di soffiare/ Il vento della vecchia strada/che mi porta a spasso/come l'ultima foglia/tra i rami di novembre. /Ricordi anche tu:/quel viso piccolo e scarno, / abbronzato al caldo sole del sud/in fuga tra sogni e preghiere, /due grandi occhi neri/avidi di pane e filastrocche, /ricordi? /Ti guardavano dentro/e divorano il mondo. /E dietro l'uscio, /al lumicino che attendeva l'alba, /un'ombra in dialogo col cielo/a segnare il pane benedetto/con un rosario tra le mani. /Un ceppo sventolava scintille/ ad accendere i pensieri/e le favole rimboccavano i sogni/sui cuscini stanchi della sera. /Lo ricordi ancora, /e quel profumo di cielo…? /No, non dirmi, ti prego/che anche tu adesso, /hai lasciato la luna d'argento/a rotolare da sola/sul vecchio sentiero…!
Nella presentazione della lirica "Na mme si decènne…", il poeta Sante Valentino ha ribadito che :"""Il dialetto canosino di origine latina è una lingua a tutti gli effetti con la sua grammatica e la sua fonetica e, pertanto, deve rispettare i canoni, le regole della sintassi e della morfologia linguistica. Le parole devono avere un senso compiuto ed avere una lineare composizione morfologica con le sue regole e le sue costruzioni. È ora di dare e di darsi un'impostazione letteraria più corretta possibile, anche nei post sui social, per favorire la tutela del dialetto e dei suoi valori antropologici, espressioni della ricchezza insita nelle tradizioni popolari canosine."""
NA MME SI DECÈNNE…
Nan ho mè bbachète
u vínde de la strèta vècchje
ca me pórte cialéune
cum'a l'ùtema frònne
'mmèzz'a le rramàgghje de nuvémbre.
T'arecúrde péure téue:
cùre vese menetìdde e strùtte
abbrunzète o sàule càlle de vàsce
ca fuscève 'mmèzz'a ssùnne e preghìre,
do jòcchjere grànne e nnérghe
ca vramèvene pène e ccandelène,
t'arecúrde?
T'aducchjèvene jinde
e gnuttèvene u mùnne.
E rrète a la pórte,
o lumecìdde c'aspettève u màtutene,
n'ómbre ca parlève ch'u cjle
a ffè na cràuce sàup'a le ppène benedìtte
che nnu resàrje 'mmène.
Nu trúnghele vendelève scendìlle
che d'appeccè li penzìre
e le stòrje accumegghjèvene li sùnne
sàup'a li cusciòne stanghète de la sàire.
Te l'arecúrde angòre,
e ccùre preféume de cjle…?
Nàue, na mme si decènne, che piaciàre
ca péure téue mùje,
ha llassète la léune d'argínde
a rrutelèje da sàule
sàup'o tertéure vècchje.
Sante Valentino
NON DIRMI…/Non ha mai smesso di soffiare/ Il vento della vecchia strada/che mi porta a spasso/come l'ultima foglia/tra i rami di novembre. /Ricordi anche tu:/quel viso piccolo e scarno, / abbronzato al caldo sole del sud/in fuga tra sogni e preghiere, /due grandi occhi neri/avidi di pane e filastrocche, /ricordi? /Ti guardavano dentro/e divorano il mondo. /E dietro l'uscio, /al lumicino che attendeva l'alba, /un'ombra in dialogo col cielo/a segnare il pane benedetto/con un rosario tra le mani. /Un ceppo sventolava scintille/ ad accendere i pensieri/e le favole rimboccavano i sogni/sui cuscini stanchi della sera. /Lo ricordi ancora, /e quel profumo di cielo…? /No, non dirmi, ti prego/che anche tu adesso, /hai lasciato la luna d'argento/a rotolare da sola/sul vecchio sentiero…!