Via Francigena
La Città di Canosa di Puglia è entrata a far parte del percorso

23 luglio 2023
Canosa su “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini”
In TV su Canale 15 con la giornalista Jacqueline Adames

30 maggio 2023
Canosa: “Frangiscotto” il biscotto del viandante
Presentato il prodotto dolciario realizzato in sinergia tra l’Associazione Via Francigena Canosa, l' Einaudi e l’Apulia Food srl

17 aprile 2023
Nasce il Paniere del Pellegrino
Il nuovo progetto per riscoprire a passo lento la biodiversità lungo la Via Francigena
.jpg)
27 marzo 2023
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta!
Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%

12 marzo 2023
Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi
On line il trailer dei video documentari di Regione Puglia e Pugliapromozione

16 gennaio 2023
Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza della Via Francigena di Canosa
Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione

11 gennaio 2023
Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia
Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”

2 gennaio 2023
Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena
Reso noto il programma di domenica 8 gennaio
j.jpg)
23 novembre 2022
In Italia la forte crescita dei cammini
Siglato l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia e ANCI Puglia per lo sviluppo di cammini e bike economy

15 novembre 2022
Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC)
"Molto orgogliosi di questo ambizioso progetto multimediale" Dichiara la Presidente Rosa Anna Asselta

9 novembre 2022
La Via Francigena Canosa parla spagnolo
Ha ospitato studenti in Erasmus+ provenienti da Jerez de la Frontera

26 ottobre 2022
Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per l’infrastrutturazione della rete dei cammini
Presentato il progetto che coinvolgerà tutte le province pugliesi

24 settembre 2022
Gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Via Francigena Canosa
Per la fruizione del progetto denominato "Le Porte del Parco Fluviale del Fiume Ofanto"

20 agosto 2022
Canosa: Socializzazione e convivialità lungo la Via Francigena del Sud
Le testimonianze dei partecipanti
.jpg)
15 agosto 2022
Canosa: Verso la camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud
I primi dettagli del programma

7 luglio 2022
Canosa sulla “Via Francigena del Sud”
Reso noto il programma della presentazione della nuova guida ufficiale

7 giugno 2022
Canosa: La “Panchina del Pellegrino”, simbolo di accoglienza ed ospitalità
Presentata presso l'edificio della Scuola "G.Bovio"

26 maggio 2022
Canosa: La “Panchina del Pellegrino della Via Francigena”
Sabato l’inaugurazione presso la Scuola "G.Bovio"

25 maggio 2022
Per fortuna ci siamo persi. - L'arte del viaggio imprevedibile
A Canosa, presentazione del libro con l'autore Maurizio Serafini

19 maggio 2022
Canosa: Storia e Paesaggio lungo la Via Francigena
Un cammino di straordinaria bellezza

29 aprile 2022
La Via Francigena nel Sud: un progetto che può dare molto
A Canosa, inaugurata la sede

28 aprile 2022
I Cammini e gli itinerari culturali
La Regione Puglia alla Fiera “Fa’ la Cosa Giusta!” di Milano

16 febbraio 2022
Vie Francigene: "Valorizzare e mettere in rete in un sistema integrato"
L'intervento della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari

5 febbraio 2022
Iniziative comuni per la promozione culturale, sociale e civile del territorio
Firmato l’Accordo di Partenariato tra il Centro Provinciale Istruzione degli Adulti BAT di Canosa di Puglia e l’Associazione “Via Francigena Canosa di Puglia”
Via Francigena: I contenuti più letti