Canosa Via Francigena
Canosa Via Francigena
Via Francigena

In Cammino ...tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia

Reso noto il programma della "Camminata Natalizia" del 7 gennaio 2024

L'Associazione Via Francigena Canosa ha reso noto che il 7 gennaio 2024 a partire dalle ore 15,00 si terrà la seconda edizione della "Camminata Natalizia", per celebrare la conclusione delle festività e delle rappresentazioni del Presepe Vivente a Canosa di Puglia su di un'area di interesse archeologico-paesaggistico. La camminata lungo la Via Francigena offre un'opportunità unica per esplorare paesaggi suggestivi, vivere un'esperienza di turismo sostenibile e promuovere lo spirito di comunità. L'evento si svolgerà dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto turisti e centinaia di partecipanti provenienti da più parti della Puglia e regioni limitrofe. Tra gli scopi della "Camminata Natalizia", come spiega la Presidente dell'Associazione VFC Rosa Anna Asselta: "Far conoscere a quanti più cittadini possibili, soprattutto non residenti, la Città di Canosa di Puglia percorsa dalla Via Francigena, itinerario storico-culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa che negli ultimi anni sta vedendo la presenza di un numero sempre maggiore di viandanti, soprattutto nel sud. I partecipanti potranno ammirare la bellezza paesaggistica della Via Francigena, respirando aria fresca e immergendosi nella storia ricca di Canosa."

Quest'anno l'itinerario toccherà altre zone della città, - riferiscono gli organizzatori - di facile percorribilità e accessibile a tutti. Durante il percorso si passerà sul tratto della Via Francigena cittadina, in particolare sulla zona del Borgo Antico Castello ove sarà possibile ammirare i bellissimi scorci e panorami mozzafiato grazie alla sua posizione posta sulla collina "dei Quaranta Martiri" e si farà tappa su alcuni dei tanti siti archeologici di Canosa di Puglia, accompagnati da guide turistiche qualificate. Il tour si concluderà con la visita al Presepe Vivente di Canosa di Puglia, giunto alla XVIII Edizione, lungo un percorso realizzato in uno scenario suggestivo che fa ritornare lo spettatore "alla Betlemme di 2000 anni fa". Al termine ci saranno degustazioni di prodotti tipici "a sorpresa" presso la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi. La "Camminata Natalizia" organizzata dall'Associazione Via Francigena Canosa, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, vede il fondamentale supporto della Fondazione Archeologica Canosina. Come per ogni evento l'Associazione Via Francigena Canosa coinvolge, a secondo del tema, diversi altri soggetti presenti sul territorio per arricchire l'offerta turistica. Per l'organizzazione della "Camminata Natalizia", infatti, hanno collaborato il Comitato Presepe Vivente, il Comitato di Quartiere "Castello-San Francesco" che si occuperà dell'accoglienza lungo il percorso e la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi che si occuperà delle degustazioni di prodotti tipici. Inoltre, la passeggiata culturale vedrà la partecipazione di associazioni del territorio come l'ASD "Barletta Sportiva" di Barletta, l'ASD "Margherita Cammina" di Margherita di Savoia e l'ASD – S.G.R. Nordic Walking e Trekking "M. Cirella" di San Giovanni Rotondo.

Gli organizzatori ringraziano i titolari di Apulia Food, del Giardino del Mago e dell'Oleificio della "Famiglia Di Palma" che contribuiranno all'evento, come pure le associazioni che si occuperanno della sicurezza lungo il tour, l' OER - Operatori Emergenza Radio e N.O.E.T.A.A., nonché i media Canosaweb e I Love Canosa. che promuovono la "Camminata Natalizia". La scelta di fare una camminata pomeridiana "è di coinvolgere quanta più gente possibile, perchè libera da impegni lavorativi e di godere del bellissimo panorama con colore rossastro tipico delle ore del tramonto, per allungarsi nelle ore serali per la visita del Presepe Vivente. Non perdetevi questo magnifico evento, non resterete delusi! Si tratta di un cammino che fa bene al fisico, allo spirito, alla mente, alla conoscenza e alla salute!" Chiunque può partecipare e per motivi organizzativi si raccomanda la prenotazione contattando l'utenza telefonica 3338856300, attiva per ulteriori informazioni. Per l'occasione, si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking o da ginnastica. Punto di raduno e di ritiro presso la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi in Via Lavello n. 1 a Canosa di Puglia.

"Con l'augurio di una giornata all'insegna del divertimento e del benessere", - l'Associazione della Via Francigena Canosa ringrazia in anticipo tutti coloro che parteciperanno e contribuiranno alla buona riuscita di questa seconda edizione. «Quando non potrai camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa il bastone. Però, non trattenerti mai!» Come ha insegnato Madre Teresa di Calcutta, madre coraggiosa e tenace.Ultreia!
Riproduzione@riservata
  • Presepe Vivente di Canosa di Puglia
  • Via Francigena
  • Natale
Altri contenuti a tema
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
Canosa: I Magi al Presepe Vivente Canosa: I Magi al Presepe Vivente Si conclude la XIX Edizione che ha fatto registrare un notevole flusso di visitatori
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.