Brindisi
Brindisi
Via Francigena

La Via Francigena accoglie a Brindisi la Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali Europei

Il tema dell’Accademia di formazione 2024 sarà “Cooperazione europea e sviluppo sostenibile”

La Regione Puglia e la Città di Brindisi capitale degli itinerari culturali europei. L'11ª Edizione della Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, si svolgerà, dal 4 al 7 giugno 2024, a Brindisi, presso Accademia degli Erranti - Statio Peregrinorum. E' organizzata dall'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali (EICR) e dall'Associazione Europea delle Vie Francigena (AEVF), rete portante della Via Francigena, con il sostegno di Regione Puglia, Comune di Brindisi, e in collaborazione con l'Associazione "Brindisi e le Antiche Strade". L'evento è organizzato nell'ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Via Francigena, itinerario culturale del Consiglio d'Europa 1994-2024. Il tema dell'Accademia di formazione 2024 sarà "Cooperazione europea e sviluppo sostenibile", con un focus importante proprio sulla Via Francigena che presenta le buone pratiche lungo l'itinerario. Lo scopo dell'Accademia di Formazione è di fornire agli operatori degli Itinerari Culturali una preparazione su temi specifici di attualità nel campo della gestione del patrimonio culturale e della promozione turistica. La Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali offre approcci pratici attraverso la partecipazione di esperti accademici o professionisti con i quali gli operatori degli Itinerari Culturali possono avere uno scambio di opinioni. Sono quattro giorni di formazione e di scambi finalizzati a far crescere la cooperazione fra i gestori e manager degli itinerari. La partecipazione è limitata ai rappresentanti degli Itinerari culturali del Consiglio d'Europa. Partecipano a questo evento internazionale oltre 80 persone provenienti a ben 37 itinerari culturali certificati e da 21 Paesi.
  • Brindisi
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci Coldiretti e Filiera Italia sulla nave scuola a Brindisi
I Cammini di Puglia sono la nuova frontiera del turismo lento I Cammini di Puglia sono la nuova frontiera del turismo lento Le tradizioni e la cultura religiosa in Puglia non hanno eguali nel mondo 
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Alberobello, Brindisi e Gallipoli simbolo di una regione che costruisce il futuro attraverso la cultura Alberobello, Brindisi e Gallipoli simbolo di una regione che costruisce il futuro attraverso la cultura L’assessora Matrangola alle audizioni delle città pugliesi candidate per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.