Via Francigena
Via Francigena
Via Francigena

Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC)

"Molto orgogliosi di questo ambizioso progetto multimediale" Dichiara la Presidente Rosa Anna Asselta

L'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC) è lieta di annunciare la creazione del sito web: viafrancigenacanosa.com.
"Siamo molto orgogliosi di questo ambizioso progetto multimediale", ha dichiarato, la Presidente dell'Associazione, dottoressa Rosa Anna Asselta. Per la creazione del sito, infatti, sono stati coinvolti i tre Istituti Scolastici di Istruzione secondaria di secondo grado di Canosa di Puglia - IISS "L. Einaudi", IISS "L. e G. De Nittis", Liceo Scientifico "E. Fermi" che hanno creato e alimento il sito seguendo le proprie specificità e competenze. La realizzazione del progetto, frutto della pandemia, è durata più di due anni coinvolgendo diverse classi nei 3 anni scolastici. Tutti gli studenti, partecipanti tramite PTCO realizzati grazie alle convenzioni sottoscritte con le scuole, e i loro docenti hanno sempre dimostrato un forte entusiasmo e una granitica volontà, collegandosi da remoto persino in orari inconsueti, durante i quali sono state individuate le varie aree di interesse locale e paesaggistico che potessero rappresentare un aiuto concreto ai pellegrini in cammino lungo la Via Francigena.

Le attività dell'IISS "L. Einaudi" sono consistite nella creazione del sito, scelta del dominio, indicizzazione e pubblicazione dello stesso; quelle dell'IISS "L. e G. De Nittis" nella revisione del layout del sito web e realizzazione e traduzione in lingua LIS infine quelle dell'E. Fermi nell'elaborazione dei contenuti "Conoscere Canosa" in lingua italiana e inglese. Grazie al progetto Erasmus plus, organizzato dall'agenzia di mobilità transazionale Abroadconsulting al quale l'associazione Via Francigena Canosa ha aderito, sono arrivati due studenti liceali provenienti dalla Spagna e frequentanti la Scuola "Jies la Granja" di Jerez de la Frontera, in provincia di Cadice nella regione dell'Andalusia. I ragazzi si sono dedicati alla traduzione dei contenuti "Conoscere Canosa" in lingua spagnola.

L'originalità del sito è la traduzione in lingua Lis dei contenuti "Conoscere Canosa" pagina che può essere così utilizzata anche da persone non udenti. La realizzazione del sito è nata pensando a tutte le necessità che un pellegrino anche straniero possa riscontrare: informazioni sui servizi che può rendere l'Associazione e quelli presenti in città con la geolocalizzazione, le strutture convenzionate ove trovare alloggio, descrizione della storia di Canosa, dei siti archeologici corredati di foto, descrizione e traduzione nelle varie lingue con relativa geolocalizzazione, guide in 5 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco).
Un complesso lavoro di sinergia che si è rivelato un vero e proprio successo.
Per questa ragione l'AVFC rilascerà a tutti i ragazzi che hanno partecipato un attestato di merito.
La presentazione ufficiale del sito web, a cura degli studenti e dei docenti, si terrà sabato 19 novembre c.a. alle h. 10,00 durante l'evento "Scoprire il volto del cammino" presso l'Auditorium dell'IISS "L. Einaudi" di Canosa di Puglia.
All'evento sarà presente una rappresentanza degli alunni di terza media appartenenti ai tre Istituti Comprensivi presenti in città accompagnati da docenti e dai rispettivi dirigenti scolastici.
Per l'occasione l'Istituto Professionale per l'Enogastronomia alberghiera di Canosa di Puglia presenterà un prodotto culinario che diventerà un omaggio che l'AVFC offrirà a tutti i pellegrini o semplici viandanti che transiteranno nella nostra città, durante il loro cammino verso Santa Maria di Leuca o Roma.
La Presidente in conclusione ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa creatura ad iniziare dai soci dell'Associazione, dirigenti scolastici, docenti e studenti che tutti insieme all'unisono hanno raggiunto l'obiettivo.
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” I ringraziamenti della Presidente VFC,  Rosa Anna Asselta
Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti I cammini di pellegrinaggio che uniscono l’arte, la bellezza, la storia con il cibo e la cultura contadina pugliese
Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato  come Best Practices 2023 Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato come Best Practices 2023 Nel corso dell’assemblea generale dall'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Monte Sant’Angelo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.