Transumanza greggi
Transumanza greggi
Via Francigena

Nuovo riconoscimento UNESCO per la transumanza

La dichiarazione del vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio, Raffaele Piemontese

"Il rilancio della transumanza come patrimonio immateriale dell'umanità, esteso a tutto il mondo come pratica da valorizzare, ci spinge ad approfondire politiche e progetti sulla secolare rete dei tratturi in modo da proporre la Puglia sulla scena internazionale". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio, Raffaele Piemontese, commentando la decisione maturata nel corso della diciottesima sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale che si si svolge fino a sabato prossimo a Kasane, nella Repubblica del Botswana. Già nel 2019, l'UNESCO aveva riconosciuto la transumanza come bene immateriale da tutelare, quale pratica di spostamento stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi. La transumanza è un'antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nella preistoria e che si sviluppa in Italia anche tramite le vie erbose dei "tratturi" che testimoniano, oggi come ieri, un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali. Nel 2019, la transumanza è stata inserita dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, che ha riconosciuto il valore della pratica sulla base di una candidatura transnazionale presentata da Italia, Austria e Grecia. L'UNESCO ha riconosciuto due tipi di transumanza - quella orizzontale, nelle regioni pianeggianti, e quella verticale, tipica delle aree di montagna - evidenziando l'importanza culturale di una tradizione che ha modellato le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, dando origine a riti, feste e pratiche sociali che costellano l'estate a l'autunno, segno ricorrente di una pratica che si ripete da secoli con la ciclicità delle stagioni in tutte le parti del mondo.
  • Assessore Piemontese
  • Transumanza
Altri contenuti a tema
Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
La cultura della prevenzione il più vicino possibile ai cittadini La cultura della prevenzione il più vicino possibile ai cittadini Presidi organizzati “in piazza” per la Giornata Mondiale contro il Cancro
Puglia: assunzione di infermieri e operatori socio sanitari in tutte le aziende sanitarie Puglia: assunzione di infermieri e operatori socio sanitari in tutte le aziende sanitarie Saranno indetti concorsi unici regionali
Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica La dichiarazione dell’assessore alla sanità Raffaele Piemontese, in Conferenza delle Regioni a Roma
Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti La dichiarazione dell'assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” L'intervento dell'assessore alla sanità regionale Raffaele Piemontese
A fianco di medici e infermieri che oggi scioperano A fianco di medici e infermieri che oggi scioperano La dichiarazione dell’assessore pugliese alla Sanità Raffaele Piemontese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.