Via Francigena
Via Francigena
Via Francigena

Tutto pronto per la “Camminata di San Lorenzo”

Reso noto il programma dell’Associazione Via Francigena Canosa

Doppio appuntamento in programma con l'Associazione Via Francigena Canosa , presieduta da Rosa Anna Asselta che nella settimana di Ferragosto ha organizzato due eventi di notevole interesse socio-culturale. Si comincia il 10 agosto con la "Camminata di San Lorenzo" per conoscere il percorso della Via Francigena. Tra i primi dettagli annunciati: la partenza alle ore 18,30 in Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia e arrivo, previsto intorno alle ore 19,30 sul Ponte Romano del fiume Ofanto. A conclusione dei 6 km di percorrenza ci saranno gradevoli sorprese a cura dell'Archeoclub Canosa e del Comitato "Insieme per Loconia". Il rientro in città sarà assicurato dal servizio navetta offerto dalla Ditta Caputo Giuseppe.

Mentre, il 12 agosto alle ore 20,00 presso le terrazze del Palazzo Iliceto a Canosa, in via Trieste e Trento n.20 ci sarà il cineforum con la proiezione "150 MILA PASSI sulla Via Francigena Toscana". E' un docu-film che narra le esperienze di due camminatori che percorrono un piccolissimo tratto della via Francigena partendo da San Miniato nel cuore della Toscana fino ad arrivare a Monteriggioni, in provincia di Siena, sede legale dell'Associazione Europea Via Francigena (AEVF). "Tra le finalità di proiettare questo video- dichiara il presiedente dell'Associazione Via Francigena Canosa, Rosa Anna Asselta - quella di ingenerare curiosità ai cittadini canosini sulla Via Francigena, anche se di un'altra regione, e di apprendere quali sono le caratteristiche di un percorso culturale di successo. Nel nostro territorio manca ancora la cultura dell'accoglienza a 360 gradi, è compito dell'associazione Via Francigena Canosa dare spunti per migliorarci.""" Al termine della proiezione "150 MILA PASSI sulla Via Francigena Toscana" ci saranno le testimonianze di alcuni pellegrini. Il cineforum che è promosso e organizzato dall' Associazione Via Francigena Canosa,, in collaborazione con la Pro Loco Canosa, si terrà nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti.
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” I ringraziamenti della Presidente VFC,  Rosa Anna Asselta
Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti I cammini di pellegrinaggio che uniscono l’arte, la bellezza, la storia con il cibo e la cultura contadina pugliese
Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato  come Best Practices 2023 Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato come Best Practices 2023 Nel corso dell’assemblea generale dall'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Monte Sant’Angelo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.