Ofanto
Ofanto
Via Francigena

Canosa: Verso la camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud

I primi dettagli del programma

Cresce l'attesa per la camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud nel tratto di Canosa di Puglia, che si terrà giovedì 18 agosto 2022. Ad organizzarla l'Associazione Via Francigena Canosa sotto il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia e dell'Associazione Europea Via Francigena. Come per ogni evento dell'Associazione Via Francigena Canosa tante sono le associazioni che hanno aderito e nel frattempo altre si stanno proponendo. Ognuno avrà un proprio ruolo ed attività in base alla propria specificità. "Si ringraziano sin d'ora per la loro fattiva operatività" come riferisce il direttivo dell'Associazione Via Francigena Canosa. Alla camminata si uniranno diversi gruppi di camminatori di San Ferdinando, Barletta e Terlizzi, soci rispettivamente dell'ASD "Master on the Road", dell'ASD "Barletta Sportiva" e dell'Associazione Via Francigena Appia Traiana, tutti che si dedicano alla valorizzazione del cammino culturale della Via Francigena per il territorio di competenza.

"Motivo della camminata, spiega la presidente dell'Associazione Via Francigena – Rosa Anna Asselta, è di far conoscere a più cittadini il percorso che attraversa il territorio di Canosa di Puglia in modo da trasferire le informazioni e le conoscenze necessarie da riportare ad un eventuale pellegrino in arrivo nella nostra città. La scelta di fare una camminata serale – aggiunge la presidente- è di coinvolgere quanta più gente possibile, perchè libera da impegni lavorativi, e di godere della frescura e del suggestivo paesaggio serale. Questa seconda edizione,- conclude la presidente,- si è arricchita di numerose attività rispetto alla precedente che si svolgeranno presso il Ponte romano dell'Ofanto."

Diverse sorprese e interessanti e divertenti attività attenderanno i camminatori nei pressi del fantastico scenario del Ponte dell'Ofanto. "Non perdetevi questo magnifico evento, non resterete delusi!" Punto di ritrovo sarà Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia. Alle ore 20,30, si partirà tutti insieme in compagnia del Sindaco, Vito Malcangio e di un gruppo di amministratori che sperimenteranno la tappa della Via Francigena canosina. La partecipazione è libera e si consiglia abbigliamento comodo, preferibilmente con pantalone lungo, maglietta e scarpe da trekking o da ginnastica. È necessario dotarsi di torcia, si suggerisce quella da fronte per lasciare libere le mani.Ultreia!
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena Registrate numerose presenze di  partecipanti canosini e provenienti dalle città  e regione limitrofe
La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità L'autore Luigi De Luca ha presentato il libro a Canosa di Puglia
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso” I ringraziamenti della Presidente VFC,  Rosa Anna Asselta
Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti Turismo religioso e Via Francigena per il Ponte di Ognissanti I cammini di pellegrinaggio che uniscono l’arte, la bellezza, la storia con il cibo e la cultura contadina pugliese
Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato  come Best Practices 2023 Il  Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato come Best Practices 2023 Nel corso dell’assemblea generale dall'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Monte Sant’Angelo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.