“I Promessi Sposi” del Calcio Lecco
“I Promessi Sposi” del Calcio Lecco
Calcio

A Canosa “I Promessi Sposi” del Calcio Lecco

Patron Paolo Di Nunno ha incontrato autorità e familiari

In tarda mattinata, a Canosa di Puglia, non è passato inosservato il pullmann intitolato "I Promessi Sposi" che portava i giocatori del Calcio Lecco, euforici per la vittoria della gara di andata della finale playoff di Serie C contro il Foggia di Delio Rossi allo Zaccheria. Lecco è famosa come "Città dei Promessi Sposi" grazie al primo romanzo della letteratura italiana, "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni con la storia d'amore tormentata tra i giovani Lucia e Renzo. Dalla letteratura alla squadra Calcio Lecco 1912, del patron canosino Paolo Di Nunno che promuove "I Promessi Sposi" nei viaggi del sodalizio blu-celeste ad un passo dalla serie B dopo 50 anni. Infatti, risale alla stagione 1972-1973 l'ultimo campionato nella serie Cadetta del Lecco, con la squadra affidata a mister Francesco Meregalli subentrato all'esonerato Angelo Longoni.

A Foggia, il Calcio Lecco di mister Luciano Foschi ha vinto in rimonta contro i rossoneri. I padroni di casa sono passati in vantaggio con Leo dagli sviluppi di un corner ma il Calcio Lecco ha retto bene il confronto e al 29' ha pareggiato con Pinzauti di testa. Nella ripresa, il Foggia riparte con grande veemenza, è andato vicino al raddoppio con Di Noia e Ogunseye ma all'87' subisce la rete degli ospiti su punizione di Lepore. Un risultato a favore del Calcio Lecco che alle ore 17.30 di domenica 18 giugno ospiterà il Foggia allo stadio "Rigamonti-Ceppi", per l'ultimo atto della stagione che vale la promozione in Serie B.

A Canosa di Puglia, il Calcio Lecco ha sostenuto una seduta di allenamenti allo Stadio Comunale "San Sabino", dove la squadra è stata accolta dalle autorità cittadine e calcistiche, tra le quali l'assessore allo sport Antonella Cristiani, il neo presidente del Canosa Calcio 1948 Alessandro Di Nunno, i dirigenti del Canusium Calcio e della Progetto Uomo. Al gran completo la dirigenza del Calcio Lecco: da patron Paolo Di Nunno(classe 1948), ai figli Cristian (Presidente) e Biagio(vice presidente) che hanno incontrato i familiari(tra i quali Sabino, Angelo e Maria, fratelli di Paolo) residenti a Canosa. Poi il Lecco ha pranzato in un noto locale nei pressi dello stadio prima di ripartire per Lecco e preparare al meglio la gara di ritorno contro i rossoneri.
Riproduzione@riservata
Mister Luciano Foschi e Paolo Di NunnoA Canosa il  Calcio LeccoPaolo Di Nunno e  i figli Cristian e BiagioPaolo Di Nunno e i fratelli Sabino, Angelo e MariaA Canosa  Calcio LeccoA Canosa “I Promessi Sposi” del Calcio LeccoCalcio  Lecco 1912A Canosa : Calcio Lecco
  • Foggia
  • Canosa Calcio 1948
  • Canusium Calcio
  • Calcio Lecco
Altri contenuti a tema
Canusium Calcio sale in Promozione! Canusium Calcio sale in Promozione! Festa in campo dopo una vittoria tennistica
La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ Gli stand di Coldiretti e Campagna Amica per una sana e corretta alimentazione
Canusium Calcio : Un’altra vittoria verso la Promozione Canusium Calcio : Un’altra vittoria verso la Promozione In trasferta battuta la Gioventù Calcio San Severo
Ennesima vittoria del Canusium Calcio Ennesima vittoria del Canusium Calcio Tre punti in trasferta per consolidare il primo posto
Canusium Calcio vola in semifinale di Coppa Puglia Canusium Calcio vola in semifinale di Coppa Puglia Eliminato l'Atletico Apricena con una "manita" perfetta
Canusium Calcio batte Virtus San Ferdinando Canusium Calcio batte Virtus San Ferdinando Consolida il primo posto in classifica
Canosa Calcio-Manduria: ingresso gratuito ai tifosi locali Canosa Calcio-Manduria: ingresso gratuito ai tifosi locali Tutti allo stadio comunale 'San Sabino' per la giornata rosso-blu
Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Dalla prima birra al mondo 100% malto di grano duro alle bevande vegetali e al pane, nel segno della circolarità produttiva
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.