Accadia - Bosco Paduli
Accadia - Bosco Paduli
Ciclismo

Gran finale di stagione della mtb giovanile ad Accadia

In gara per Tricolore Team Relay e Coppa Italia per rappresentative regionali

Torna la mountain bike cross country a Bosco Paduli, alle porte del borgo dauno di Accadia, adagiata ad oltre 600 metri di altitudine e circondata dal verde dei colli dell'Appennino. Nel fine settimana di sabato 21 e domenica 22 settembre il Campionato Italiano Team Relay e l'ultima prova di Coppa Italia Giovanile per rappresentative dei comitati regionali della Federciclismo assumono le dimensioni dell'avvenimento di prestigio in pieno finale di stagione della mountain bike nazionale giovanile con le categorie esordienti e allievi. A farsi carico dell'organizzazione il sodalizio Mtb Puglia che ha curato un anno fa l'allestimento della Coppa Italia Giovanile a San Giovanni Rotondo. Una due giorni di preminente validità tecnica e spettacolare che ha il suo palcoscenico principale sul percorso interamente dentro il bosco su fondo sterrato, sottobosco con radici e qualche breve tratto pietroso, passaggi tecnici ma non estremi, nessun drop e/o ostacoli. Nel complesso misura 3,5 chilometri con 125 metri di dislivello a giro sia per il tricolore a staffetta che per l'epilogo della Coppa Italia.
Il Bosco Paduli si trova a circa 5 chilometri da Accadia verso Deliceto in provincia di Foggia. Presenta una folta vegetazione caratterizzata da enormi querce secolari e numerose sorgenti d'acqua. Il Bosco Paduli è frequentato da gruppi di scout e, soprattutto, in occasione di scampagnate e pic-nic del Lunedì dell'Angelo o di altre giornate primaverili o estive. A pochi giorni dall'evento, il lavoro degli organizzatori è incentrato maggiormente sulla messa in sicurezza del percorso e anche sulla sistemazione logistica dei partecipanti aderenti alle rappresentative regionali con tecnici ed accompagnatori al seguito. Una cura particolare riguarda anche l'allestimento di una manifestazione collaterale abbinata al circuito XCO Puglia Challenge nel pomeriggio di sabato 21 settembre in cui si potranno esibire in una gara a sé stante juniores, under 23, élite e amatori sullo stesso percorso affrontato dagli esordienti e allievi.
  • Puglia
  • MTB
Altri contenuti a tema
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma,
Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Imprese pugliesi in vetrina presso La Rinascente Roma e Milano
Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Puglia ai vertici della produzione florovivaistica italiana Si conferma tra le regioni più produttive 
Prevenzione delle truffe agli anziani Prevenzione delle truffe agli anziani I Farmacisti di Bari e BAT impegnati con l’Arma dei Carabinieri
Influenza, in Puglia, tasso più basso della media nazionale Influenza, in Puglia, tasso più basso della media nazionale Il trend è in crescita rispetto alle ultime settimane in tutte le fasce d’età
Siccità: Continua il trend idrico negativo in Puglia Siccità: Continua il trend idrico negativo in Puglia E' la regione d’Italia dove piove meno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.