Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin
Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin
null

In Prefettura il Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin

Presentato il progetto della società Aquarius Piscina Canosa

Per la prima volta in Puglia, lo scorso 15 gennaio a Barletta, presso la sede della Prefettura, è stato presentato il progetto della società Aquarius Piscina Canosa con l'istituzione del Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin . Con l'avvallo del Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Nuoto, Nicola Pantaleo, una delegazione dell'Aquarius, con in testa il Presidente Ruggiero Messina è stata ospite del Vice Prefetto Aggiunto e Capo di Gabinetto, Dottoressa Corinna Panella. Nel corso dell'incontro, sono stati illustrati i progetti messi in atto per coinvolgere l'istituzione prefettizia "attraverso la formazione, la sensibilizzazione e le fattispecie sinergiche di situazioni esperienziali, valori intrinseci dei volontari di Protezione Civile così da creare le condizioni di crescita professionale nel territorio provinciale in cui il gruppo costituente e nel territorio ha operatività." Il Nucleo Aquarius è attualmente composto da sette operatori ed intende realizzare l'attività di formazione, prevenzione, primo intervento ed assistenza in caso di eventi naturali e di catastrofi, connessi con l'attività dell'uomo, con particolare riferimento ad eventi che individuano nell'elemento acqua un aspetto predominante e comunque causale, in deroga agli obiettivi ed alla struttura nazionale di appartenenza della Federazione Italiana Nuoto in qualità di esperti di primo intervento negli ambienti acquatici dopo aver conseguito i brevetti necessari ad affermare le figure di Assistenti Bagnanti e Tecnici di Protezione Civile con lo scopo di collaborare, in virtù dei principi di crescita formativa ed esperienziale che si manifestano nelle forme del volontariato e solidarietà con gli organi della Protezione Civile e con tutte le Autorità competenti in materia di sorveglianza e sicurezza del territorio oltre a svolgere attività aggiornamento ed esercitazione nelle iniziative finalizzate alla formazione ed all'inclusione di collaboratori e di cittadini per divulgare ed estendere la cultura di Protezione Civile. Tutti i tecnici coinvolti provengono dalla pluriennale attività di insegnamento di Scuola Nuoto Federale e di pratica sportivo agonistica delle discipline acquatiche, attraverso l'affiliazione agli schemi nazionali presso le Federazione Italiana Nuoto (FIN), Federazione Nuoto Paralimpico (FINP) e Fedederazione Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR), supportati e legati opportunamente alle figure tecnico-dirigenziali di coordinamento polivalenti ed esperte. In Prefettura, presente anche la Dottoressa Stefania Grimaldi, consulente ABA, Presidente della Cooperativa Sociale Work Aut Lavoro e Autismo , che in partnership con l'Aquarius seguono l'inserimento e la formazione per ambiti di lavoro di ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e/o neurodiversità.


Grande soddisfazione a margine dell'incontro istituzionale traspaiono dalle parole del Presidente della Aquarius Ruggiero Messina: "Il Vice Prefetto Dottoressa Panella si è dimostrata interessata ed attenta all'impiego delle nostre risorse umane in qualità di esperti in ambienti acquatici, nelle casistiche di primo intervento ed assistenza da prestare in casi come mareggiate, esondazioni, presidi sui tratti costieri, passando poi al coinvolgimento delle nostre professionalità applicata all'analisi del territorio e delle sue criticità, alle campagne di sensibilizzazione per incrementare la formazione e la sicurezza a favore dei cittadini sensibili ai concetti solidaristici di Protezione Civile. Ad integrazione i progetti e gli obiettivi di inclusione ed inserimento programmati in sinergia con l'Associazione Work Aut di cui è Presidente Stefania Grimaldi, motivo per cui la Dottoressa Panella ha considerato virtuosa la presenza sul territorio della nostra società anche come esempio virtuoso ed apripista per l'attivazione di nuove dinamiche esperienziali in cui crescere."
  • Barletta
  • Aquarius Piscina Canosa
  • Protezione Civile
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.