Vito Di Tano
Vito Di Tano
Ciclismo

Lecce: Percorso veloce e alla portata di corridori molto abili

Vito Di Tano svela i segreti dei Campionati Italiani Ciclocross 2021

Il fine settimana da cerchiare in rosso è quello di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021 quando a Lecce si alzerà il sipario sui Campionati Italiani Ciclocross sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana. Sport e promozione del territorio sono due preziosissimi elementi che a Lecce e in tutta la Puglia vanno di pari passo e che si integrano anche sotto il segno della bandiera tricolore per questa 90^Edizione dei Campionati Italiani con la Kalos in cabina di regia e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce. Ad oggi, sono abbastanza rilevanti i numeri delle adesioni da parte delle società di quasi tutta Italia: si va verso quota 800 ma rimane poco tempo per perfezionare l'iscrizione tramite la procedura del fattore K FCI (Id Gara 155945) entro la mezzanotte di lunedì 4 gennaio.

Lecce si prepara a rivivere l'adrenalina della competizione e la lotta tra gli eroi del fango dopo l'ultima esperienza datata 2006 al Parco Montefusco. Per la Puglia, si tratta del terzo campionato italiano sotto egida FCI negli anni 2000: dopo Lecce, c'è anche Pezze di Greco (2015) a casa di Vito di Tano che in carriera è arrivato ad ottenere, fra gare nazionali(Vincitore nel 1984 della Coppa San Sabino a Canosa di Puglia) ed internazionali, ben 176 successi nel cross compresi cinque titoli italiani e due campionati del mondo. Per gli organizzatori della Kalos, è un onore affidare il disegno tecnico del percorso, tutto dentro il Parco di Belloluogo (polmone verde adiacente al centro storico della città leccese), a un intenditore e a un grande di questa disciplina come Vito Di Tano, sia come atleta che nelle vesti attuali di direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti. Un percorso di prim'ordine, tanto da un punto di vista tecnico quanto quello paesaggistico, all'ombra della torre medievale di Belloluogo (storica residenza della regina Maria D'Enghien, cui è ancora visibile l'antico fossato), già messo in cantiere da Vito Di Tano, dalla Kalos (Udo Corrado ed Enrico Carico) e da un valoroso staff di collaboratori (Piero Laghezza, Francesco De Lorenzo, Sergio Quarta e l'ex professionista su strada Elia Aggiano) che stanno facendo gli straordinari in questi giorni di zona rossa con un gran numero di paletti di legno piantati sul terreno e l'imminente preparazione del ponte artificiale con l'intervento della ditta Nicolì S.p.A. di Lequile (10 scalini a salire, una tavola in discesa e larghezza di 3,80 metri), il tutto sotto l'occhio attento e curioso di Nandu Popu (Fernando Blasi), voce dei Sud Sound System, nonché autore di "Pedalare Pedalare", la canzone che accompagnerà lo svolgimento dei Campionati Italiani.

Ed è proprio Vito Di Tano a svelare i segreti del percorso della gara più attesa del nuovo anno: "Il percorso è molto veloce ed è adatto a corridori molto abili con difficoltà tecniche e artificiali a loro favore, visto che i Mondiali a Ostenda di fine gennaio, in Belgio, hanno un tracciato abbastanza identico al nostro. In caso di condizioni atmosferiche avverse, il terreno tiene perché è duro ma con la pioggia potrebbe risultare un po' insidioso e scivoloso ma escludo il fango e quelle situazioni in cui si è costretti a correre a piedi. Per fare le cose fatte bene e con perizia, bisogna lavorare e dedicare del tempo perché qui in Puglia siamo abituati a fare bella figura. In passato ho vinto tanto nel ciclocross, oggi la mia soddisfazione più grande è quella di progettare percorsi per il ciclocross, non mi definisco un semplice artista in materia. I Campionati Italiani sono una sfida che la città di Lecce e gli organizzatori della Kalos hanno voluto accettare e sicuramente avranno un risalto notevole nonostante l'emergenza Covid-19".

"Il percorso sarà veloce e impegnativo afferma Udo Corrado- perché ci sarà tanto da spingere ma la pioggia non dovrebbe complicare ulteriormente l'andamento della gara, in quanto il terreno del Parco di Belloluogo drena molto e non prevedo grossi problemi con il fango".

"Il tracciato di gara non presenta difficoltà di rilievo - aggiunge Enrico Carico -, prevede rettilinei lunghi e molto veloci con un fondo erboso che non è molto compatto. Ci sarà da divertirsi, il numero di presenze sarà elevato e come evento saremo la più bella vetrina di sport per la città di Lecce, il Salento e l'intera Puglia, nonostante la situazione difficile che stiamo vivendo con l'emergenza sanitaria".

Per ragioni organizzative, il percorso di gara sarà disponibile per le prove soltanto la mattina di venerdì 8 gennaio dalle 9:00 alle 11:00.La presentazione alla stampa è in calendario giovedì 7 gennaio , alla presenza delle autorità politiche e sportive, presso 8Piùhotel a Lecce (viale del Risorgimento) che potrà essere seguita in diretta streaming sui canali social dell'evento (Facebook e Instagram) a causa delle normative anti Covid-19 vigenti.
1984: a Canosa   Vito Di Tano vince la Coppa S.Sabino1984:a Canosa  Vito Di Tano vince la Coppa San SabinoPremiazione Vito Di Tano2021 Lecce  Parco di Belloluogo Percorso Tricolori Ciclocross
  • Lecce
  • Comitato Regionale FCI Puglia
  • Federazione Ciclistica Italiana
Altri contenuti a tema
Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia A Bari il Convegno Tecnico Regionale
Va in archivio la prima edizione  del Ciclocross La Montagnetta Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia
Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Succede a Giuseppe Calabres battuto ai voti
Legni Preziosi: I colori del Barocco Meridionale rivivono a Lecce Legni Preziosi: I colori del Barocco Meridionale rivivono a Lecce Tre sculture votive in legno policromato, custodite per secoli nei monasteri, per la prima volta esposte al pubblico dopo il restauro
Al via l’anno accademico 2024-2025 della Nobile Accademia Leonina Al via l’anno accademico 2024-2025 della Nobile Accademia Leonina A Lecce la cerimonia di inaugurazione
Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese A Castellaneta il Gran Galà del fuoristrada regionale per la stagione 2024
Castro Legend Cup 2024: uno spettacolo d’eccezione Castro Legend Cup 2024: uno spettacolo d’eccezione Finalissima di X-Legend d’Italia e Campionato Italiano Paralimpico Mtb
Il Gruppo FS premia la Puglia e le sue spiagge Il Gruppo FS premia la Puglia e le sue spiagge Il treno turistico Roma-Lecce fermerà anche a Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.