Dottor Michele Fontana
Dottor Michele Fontana
Ciclismo

Nel ricordo del dottor Michele Fontana

Presentazione del 1° Memorial -4° Gran Premio di Apertura Juniores

Nel ricordo del dottor Michele Fontana(1936-2017), "farmacista di frontiera e alfiere di Cultura e Sport", si terrà il 1° Memorial di ciclismo valido per il 4° Gran Premio di Apertura riservato agli Juniores, in calendario il prossimo 24 marzo a Canosa di Puglia(BT). La gara ciclistica avrà un prologo con la cerimonia di presentazione alla stampa e al pubblico che avrà luogo presso l'androne del Museo dei Vescovi, una delle location più incantevoli di Canosa di Puglia "Città d'Arte e Cultura", a partire dalle ore 18,00 di sabato 2 marzo. L'happening, sotto l'egida della FCI, del CONI e del Comune di Canosa, sarà presentato da Pino Grisorio insieme agli ospiti invitati per l'occasione, autorità cittadine e sportive, e ai tesserati dell' ASD Canusium Bike, promotrice ed organizzatrice dell'evento e della gara. Alle gare agonistiche in bici, il sodalizio canosino ha abbinato in questi anni, anche l'iniziativa "Pinocchio in bicicletta" portata nelle scuole dai componenti dell'ASD Canusium Bike,tra i quali il presidente Vito Pagano, tesa ad avvicinare le nuove generazioni all'utilizzo della bicicletta. L'iniziativa che ha ricevuto consensi positivi e apprezzamenti da più parti ha visto le scolaresche interessate e partecipi all'acquisizione di nozioni e informazioni sulla mobilità alternativa, sul benessere fisico attraverso la pratica del ciclismo con un occhio di riguardo al territorio da salvaguardare attraverso la divulgazione della cultura delle due ruote come mezzo di trasporto sostenibile per ridurre l'inquinamento e l'impatto ambientale, fungendo così da volano per le attività ludico-turistiche.
  • Canosa di Puglia
  • Museo dei Vescovi
  • Ciclismo
  • 4° Gran Premio di Apertura Juniores
  • 1° Memorial dottor Michele Fontana
Altri contenuti a tema
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime  del bombardamento del 6 novembre 1943 Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime del bombardamento del 6 novembre 1943 Don Carmine Catalano ha celebrato santa messa in commemorazione
Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rese note le modalità per accedere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.