Resto al Sud Andria
Resto al Sud Andria
Ciclismo

"Resto al Sud’, il progetto per valorizzare i talenti del ciclismo

Nello staff anche il canosino Vito Pagano

"Intrigante e ambiziosa come ogni sfida che si rispetti. Si chiama 'Resto al Sud' e racchiude la voglia di valorizzare i talenti del ciclismo di casa nostra e di non impoverire il territorio, facendo crescere qui i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni." In breve sintesi il programma del progetto presentato ieri mattina a Palazzo di Città di Andria che vedrà insieme società sportive e istituzioni per promuovere il ciclismo. Il progetto "Resto al Sud" prevede anche la realizzazione di nuove scuole di ciclismo, sostegni economici per gli atleti e il recupero degli impianti in disuso come il velodromo di Barletta. Il progetto gode dei patrocini, tra gli altri, di quelli del Comune di Andria, della Federazione Ciclistica Italiana, dell'Unione veterani dello sport (Unvs) e delle Stelle al merito sportivo (Ansmes).

Ad illustrare le prospettive di "Resto al Sud", sono stati gli assessori Daniela Di Bari (Sport), Viviana Di Leo (Politiche giovanili), Cesareo Troia (Turismo politiche del territorio), il presidente nazionale della Federazione ciclismo, Cordiano Dagnoni, il generale dei Carabinieri forestali, Antonio Mostacchi, il presidente Giuseppe Muraglia e il vicepresidente Giovanni Sardone di "Resto al Sud". Punto di riferimento operativo del progetto è la società M&M Bike di Andria, diretta dal duo Maggese-Muraglia, che accompagnerà i giovani ciclisti in questo percorso di crescita. Dello staff farà parte anche il canosino Vito Pagano, presidente della Canusium Bike da diversi anni impegnata alla promozione del ciclismo tra i giovani e nelle scuole per vivere in modo sano e attivo oltre alla mobilità sostenibile per incentivare l'affermarsi di nuove forme di mobilità non motorizzate, sempre più a misura d'uomo, nel rispetto dell'ambiente,in sella alla bici.
Andria "Resto al Sud’, il progetto per valorizzare i talenti del ciclismoAndria Premiato Luca MazzoneVito Pagano con Luce MazzoneVito Pagano nello staff "Resto al Sud"
  • Andria
  • Comitato Regionale FCI Puglia
  • Canusium bike
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Vittorio Carrer  e Ilenia Fulgido  vincono  il Cross Country "XC Colle San Pietro" Vittorio Carrer e Ilenia Fulgido vincono il Cross Country "XC Colle San Pietro" A Canosa, il presidente del CR Puglia-FCI Tommaso Depalma
Canosa:  Tutto pronto per la gara Cross Country “XC Colle San Pietro” Canosa: Tutto pronto per la gara Cross Country “XC Colle San Pietro” E' stata presentata nell'aula consiliare
Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia A Bari il Convegno Tecnico Regionale
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.