
Basket
Unica Canusium, buona la prima!
Convincente vittoria contro la Castanea Messina
Canosa - lunedì 17 febbraio 2025
14.50
La Unica Canusium Basket inizia la seconda fase del campionato di serie B Interregionale con una convincente vittoria al cospetto della Castanea Messina, attuale capolista del nuovo girone play-in out, utile alla permanenza in serie B interregionale. Il quintetto iniziale scelto da coach Menduto prevede: Karavdic, Jelic, Gramazio, Monacelli e Cerruti, quest'ultimo chiamato a non far rimpiangere il partente Idrissou. Primo quarto di studio per le due squadre che si rincorrono punto su punto. Il livello di intensità è molto alto, complice l'importante posta in gioco in questa fase di stagione. Il primo allungo lo mettono a segno gli ospiti con un parziale di 6-0 grazie a Valente che fa valere i suoi centimetri sotto le plance. Ma uno straripante Jelic (28 punti per lui al termine della partita) permette ai rossoblu di ritornare in partita e di chiudere la prima frazione in vantaggio 22-17.
Nella seconda frazione parte meglio la Canusium, che prova ad ampliare il vantaggio, ma Messina è una squadra solida e riesce ad impattare sul 28-28 approfittando di alcuni passaggi a vuoto in attacco dei padroni di casa. Al minuto 4:28 ci pensa Vita a scuotere i suoi con un canestro e fallo, nell'azione successiva Gramazio infila una tripla da 8 metri che manda in estasi i tifosi. Dall'altra parte un Roberto in grande spolvero mette due bombe consecutive che costringono coach Menduto a chiamare time-out con 3:25 da giocare e il punteggio in perfetta parità. In uscita dal time-out Monacelli prima mette una bomba da 3 e poi sul pick and roll serve un pregevole assist a Karavdic, permettendo ai canosini di acquisire un minimo vantaggio al riposo lungo (42-40).
Nel basket il terzo quarto è spesso quello decisivo, Canosa lo sa e decide di partire a tavoletta. Cerruti mette subito una tripla e poi serve Karavdic che appoggia al vetro. Ancora Karavdic si mette in proprio e con una tripla permette ai suoi di andare sul + 7. Si segnala un ottimo 43% dalla lunga distanza per gli ofantini, in controtendenza con l'inizio di stagione su questo fondamentale che tanto ha fatto penare i tifosi. Partita indirizzata? Nemmeno per sogno, Messina segna un parziale di 7-0 e mette la testa davanti. Ci pensa Karavdic ad impattare per ben due volte il risultato. Ennesima tripla di Roberto, ma gli risponde Monacelli per il -1 Canosa. Nel finale di frazione Jelic, Mvp della giornata, mette una tripla e nell'azione successiva segna in penetrazione, subisce il fallo e trasforma il libero supplementare ribaltando il risultato (67-64).
All'inizio dell'ultima frazione i padroni di casa tentano la fuga con un mini break di 6-0 che consente a Gramazio e compagni di raggiungere il massimo vantaggio della gara sul + 9. Vantaggio che viene suggellato da Jelic in versione cecchino (5/6 dall'arco). Messina è un osso duro e non molla arrivando a recuperare tutto il gap fino al -2. Canosa gioca col cronometro tenendo palla e aspettando il fallo sistematico. Monacelli dalla lunetta non sbaglia. Finale di gara tragicomico con Roberto che a 6 secondi dalla fine, in precario equilibrio mette la tripla del -1, un dirigente dei siciliani entra in campo per protestare e riceve un tecnico, il cui conseguente tiro libero viene trasformato da un freddissimo Monacelli. Negli ultimi secondi Gramazio tiene palla e subisce fallo, ma anche lui rimane freddo dalla linea della carità, regalando la vittoria ai suoi.
"Sono soddisfatto della prestazione della squadra, che ha mostrato cuore e solidità in un momento non semplice. - Dichiara a margine della gara Coach Menduto - Abbiamo meritato la vittoria, conducendo per gran parte della gara. La partita è stata piacevole anche dal punto di vista dello spettacolo, grazie alla nostra costante ricerca di soluzioni offensive efficaci. A parte un calo nel terzo quarto, in cui abbiamo rallentato il gioco e attaccato meno il ferro, abbiamo saputo alzare l'intensità difensiva nei momenti decisivi, specialmente nel quarto periodo. Affrontavamo una squadra di talento e dal ritmo alto, quindi era fondamentale aumentare l'aggressività difensiva. Sono felice anche del sostegno del pubblico, che ha reso l'atmosfera speciale e rappresenta un giusto riconoscimento per il lavoro dei ragazzi." Vittoria fondamentale per il cammino del sodalizio del presidente D'Amico, al cospetto della nuova capolista del nuovo girone play out-in, dove le trasferte massacranti incideranno non poco sulle prestazioni degli atleti.
Unica Canusium Basket – Castanea Messina 91-87 (22-17, 20-23, 25-24, 24-23)
Canusium Basket: Jelic 28, Monacelli 17, Karavdic 15, Gramazio 13, Cerruti 9, Vita 5, Galicia 4, Vernich 0, D'Amico, Catalano e Santangelo n.e. – All. Menduto
Castanea Messina: Roberto 24, Valente 20, Boccasavia 16, Mulevicius 8, Sanchez 6, Vona 5, Cassano 5, Bellomo 3, Natalini 0, Giovani n.e. - All. Cavalieri
Nella seconda frazione parte meglio la Canusium, che prova ad ampliare il vantaggio, ma Messina è una squadra solida e riesce ad impattare sul 28-28 approfittando di alcuni passaggi a vuoto in attacco dei padroni di casa. Al minuto 4:28 ci pensa Vita a scuotere i suoi con un canestro e fallo, nell'azione successiva Gramazio infila una tripla da 8 metri che manda in estasi i tifosi. Dall'altra parte un Roberto in grande spolvero mette due bombe consecutive che costringono coach Menduto a chiamare time-out con 3:25 da giocare e il punteggio in perfetta parità. In uscita dal time-out Monacelli prima mette una bomba da 3 e poi sul pick and roll serve un pregevole assist a Karavdic, permettendo ai canosini di acquisire un minimo vantaggio al riposo lungo (42-40).
Nel basket il terzo quarto è spesso quello decisivo, Canosa lo sa e decide di partire a tavoletta. Cerruti mette subito una tripla e poi serve Karavdic che appoggia al vetro. Ancora Karavdic si mette in proprio e con una tripla permette ai suoi di andare sul + 7. Si segnala un ottimo 43% dalla lunga distanza per gli ofantini, in controtendenza con l'inizio di stagione su questo fondamentale che tanto ha fatto penare i tifosi. Partita indirizzata? Nemmeno per sogno, Messina segna un parziale di 7-0 e mette la testa davanti. Ci pensa Karavdic ad impattare per ben due volte il risultato. Ennesima tripla di Roberto, ma gli risponde Monacelli per il -1 Canosa. Nel finale di frazione Jelic, Mvp della giornata, mette una tripla e nell'azione successiva segna in penetrazione, subisce il fallo e trasforma il libero supplementare ribaltando il risultato (67-64).
All'inizio dell'ultima frazione i padroni di casa tentano la fuga con un mini break di 6-0 che consente a Gramazio e compagni di raggiungere il massimo vantaggio della gara sul + 9. Vantaggio che viene suggellato da Jelic in versione cecchino (5/6 dall'arco). Messina è un osso duro e non molla arrivando a recuperare tutto il gap fino al -2. Canosa gioca col cronometro tenendo palla e aspettando il fallo sistematico. Monacelli dalla lunetta non sbaglia. Finale di gara tragicomico con Roberto che a 6 secondi dalla fine, in precario equilibrio mette la tripla del -1, un dirigente dei siciliani entra in campo per protestare e riceve un tecnico, il cui conseguente tiro libero viene trasformato da un freddissimo Monacelli. Negli ultimi secondi Gramazio tiene palla e subisce fallo, ma anche lui rimane freddo dalla linea della carità, regalando la vittoria ai suoi.
"Sono soddisfatto della prestazione della squadra, che ha mostrato cuore e solidità in un momento non semplice. - Dichiara a margine della gara Coach Menduto - Abbiamo meritato la vittoria, conducendo per gran parte della gara. La partita è stata piacevole anche dal punto di vista dello spettacolo, grazie alla nostra costante ricerca di soluzioni offensive efficaci. A parte un calo nel terzo quarto, in cui abbiamo rallentato il gioco e attaccato meno il ferro, abbiamo saputo alzare l'intensità difensiva nei momenti decisivi, specialmente nel quarto periodo. Affrontavamo una squadra di talento e dal ritmo alto, quindi era fondamentale aumentare l'aggressività difensiva. Sono felice anche del sostegno del pubblico, che ha reso l'atmosfera speciale e rappresenta un giusto riconoscimento per il lavoro dei ragazzi." Vittoria fondamentale per il cammino del sodalizio del presidente D'Amico, al cospetto della nuova capolista del nuovo girone play out-in, dove le trasferte massacranti incideranno non poco sulle prestazioni degli atleti.
Unica Canusium Basket – Castanea Messina 91-87 (22-17, 20-23, 25-24, 24-23)
Canusium Basket: Jelic 28, Monacelli 17, Karavdic 15, Gramazio 13, Cerruti 9, Vita 5, Galicia 4, Vernich 0, D'Amico, Catalano e Santangelo n.e. – All. Menduto
Castanea Messina: Roberto 24, Valente 20, Boccasavia 16, Mulevicius 8, Sanchez 6, Vona 5, Cassano 5, Bellomo 3, Natalini 0, Giovani n.e. - All. Cavalieri