iReport: le notizie dei lettori da Canosa
La sezione dedicata al giornalismo partecipativo. Invia una segnalazione alla redazione, anche con foto e video, sarà presto pubblicata su queste pagine.
Invia Segnalazione
j.jpg)
7 ottobre 2022
Canosa: risposte inadeguate per la cura di un territorio ricco di risorse ma fragile
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS-Sezione di Canosa di Puglia

22 settembre 2022
Vola l’export della pasta pugliese nel mondo
L’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat Coeweb

17 settembre 2022
Economia BAT: la ripresa tra luci ed ombre
L'analisi di Emmanuele Daluiso di EUROIDEES-Bruxelles

17 settembre 2022
Canosa: Parti uguali tra diseguali
La nota di Antonio Damiano- Vice segretario del Circolo PD

14 settembre 2022
Volano le esportazioni di olio d’oliva Made in Puglia
E' quanto emerge dal report di Coldiretti "I sentieri dell'olio"

15 agosto 2022
Puglia: Il futuro del turismo sarà sempre più legato alla cultura
Intervento di analisi sviluppo di Emmanuele Daluiso
.jpg)
20 luglio 2022
Vola l'export dell’olio extravergine di oliva "made in Puglia"
L’analisi della Coldiretti Puglia, sui dati Istat sul commercio estero

19 luglio 2022
Il puzzo del compromesso
Borsellino sapeva già quanto la sua vita fosse segnata, dopo la morte di Falcone.
1

20 giugno 2022
Maturità: Non siete un voto o una valutazione
Le riflessioni di don Antonio Turturro alla vigilia degli esami

18 giugno 2022
Canosa: grave situazione ambientale alla periferia della città
La segnalazione di Italia Nostra di Canosa

9 giugno 2022
L’ennesima “Ospedalata” del partito del Consigliere Regionale
La nota di Antonio Damiano- Vice-segretario del Partito Democratico

6 giugno 2022
Tufarelle: "Il TAR di Bari ha respinto il ricorso del Comune di Canosa contro la discarica Dupont autorizzata dalla Provincia".
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

27 maggio 2022
Che fare in campagna elettorale, mandiamo in soffitta la realtà perchè disturba?
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS-Sezione di Canosa

26 maggio 2022
Canosa: La devastazione del Tratturo presso Bagnoli
La denuncia di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

9 maggio 2022
L’impatto della pandemia sull’economia della BAT
La disamina di Emmanuele Daluiso- Vice Presidente Euro*IDEES-Bruxelles

3 maggio 2022
Risparmio energia: 12 consigli per l’efficienza
Elaborati dall’Osservatorio SOStariffe.it e Tariffe.Segugio.it

30 aprile 2022
Canosa: Quando la narrazione si discosta dalla realtà
Sulla nuova sede del museo archeologico, interviene ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

22 aprile 2022
Discarica di rifiuti: “Fondamentale una serrata vigilanza"
La nota di Legambiente Puglia sulle ultime notizie riguardanti le indagini

10 aprile 2022
Canosa: La Variante urbanistica è ancora al punto di partenza
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa
.jpg)
9 aprile 2022
Cresce l’export dei vini pugliesi
Primitivo e Negroamaro al centro delle degustazioni al Vinitaly di Verona

28 marzo 2022
Canosa: Noi piantiamo alberi perchè crediamo nel futuro della nostra città
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

27 marzo 2022
L’istituzione di un Parco Naturale Nazionale del Fiume Ofanto è una fuga in avanti
La nota di Mario Riccardo Limitone- Presidente ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

22 marzo 2022
Italia : Imprenditori immigrati in aumento anche dopo l’emergenza Covid
La disamina della Fondazione Leone Moressa

18 marzo 2022
La Via dell’Ofanto: Un grand tour in bicicletta
Presentazione del Progetto del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto

4 marzo 2022
La sfida del nuovo modello energetico nazionale
La nota del professore Riccardo Amirante

2 marzo 2022
Canosa: Aria irrespirabile per i rifiuti in fiamme
La denuncia di Italia Nostra su Facebook

19 febbraio 2022
La ripresa economica della BAT tra post-pandemia e nuovi scenari geoeconomici mondiali
La disamina di Emmanuele Daluiso Vice Presidente dell’associazione europea EUROIDEES-Bruxelles
.jpg)
17 febbraio 2022
I partiti sono chiamati a rispondere alle domande di apertura che provengono dai cittadini e dalle forze sociali.
L'intervento di Antonio Damiano

17 febbraio 2022
Luce e gas caro bollette 2022
L’aumento sostanziale del costo dell’energia ha spinto le famiglie italiane a contenere i consumi