iReport: le notizie dei lettori da Canosa
La sezione dedicata al giornalismo partecipativo. Invia una segnalazione alla redazione, anche con foto e video, sarà presto pubblicata su queste pagine.
Invia Segnalazione

6 febbraio 2022
Canosa: Nuove discariche deturpano e inquinano le nostre campagne
La nota di Italia Nostra Canosa di Puglia

4 febbraio 2022
Canosa: costruiamo insieme, cominciando a seguire i BUONI ESEMPI
Una nota di CanoSIamo, l'Associazione dei Canosini di Roma

10 gennaio 2022
Crollo delle esportazioni "Made in Puglia" in Gran Bretagna
Gli effetti della Brexit si fanno sentire

2 gennaio 2022
La fine della rana bollita, incapaci di una reazione adeguata
L'intervento dell'avvocato Enzo Princigalli

2 dicembre 2021
Canosa: Ma bastano il "dolore e gli abbracci sociali" o istituzionali?
La disamina di Salvatore Paulicelli

2 dicembre 2021
Parco Ofanto: la Regione Puglia accoglie la richiesta di dibattito pubblico
Avanzata dall’associazione Slow Life & Travel promotrice del progetto di Slow Ofanto

18 novembre 2021
Ferdinando Lopez "Una condanna della memoria che dura da 170 anni"
Sul Sindaco dell’ottocento, interviene Italia Nostra Canosa

10 novembre 2021
Discariche Tufarelle: scelte sconsiderate
La nota di Italia Nostra Canosa di Puglia
17

7 novembre 2021
Canosa: Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani e modalità di conferimento alle isole ecologiche
Italia Nostra Canosa pone 10 domande al Sindaco

3 novembre 2021
L’arco Traiano e un secondo arco onorario di cui si sono perse le tracce
La nota di Italia Nostra Canosa di Puglia
.jpg)
2 novembre 2021
Campagna elettorale 2022: “Volemosebbene”
Lettera aperta dell'avvocato Leonardo Mangini

28 ottobre 2021
Record di consumi per la carne avicola
E' la più presente sulle tavole degli italiani

27 ottobre 2021
Canosa: "Il degrado quotidiano ci sommerge"
La nota di Italia Nostra Canosa di Puglia

17 ottobre 2021
Canosa: "Un passo in avanti verso la riqualificazione del nostro paesaggio"
L'intervento di Italia Nostra

15 ottobre 2021
Ofanto: bene comune da garantire e preservare per le presenti e future generazioni
Associazioni e cittadini depositano osservazioni

15 ottobre 2021
Canosa: "Il nostro patrimonio archeologico cade a pezzi"
Il grido di allarme di Italia Nostra

11 ottobre 2021
Olio extravergine: In affanno l’export pugliese
Una battuta d’arresto a causa della lunga emergenza Covid

9 ottobre 2021
Discarica Tufarelle : Ci risiamo!
L'intervento di Italia Nostra Canosa di Puglia sui social
.jpg)
6 ottobre 2021
Parco Ofanto: sottoscrizioni a favore della legge istitutiva
Si avvia a diventare un Parco reale

3 ottobre 2021
Canosa: devastazione del Tratturo Regio presso Bagnoli
Pesanti basole di pietra sono state divelte, spezzate e frantumate,

29 settembre 2021
Siamo amici o siamo una setta di faziosi prevenuti?
Italia Nostra risponde alla lettera aperta del Movimento 5 Stelle Canosa

29 settembre 2021
Illegalità ambientale: la Puglia al secondo posto nella classifica nazionale
Campagne e aree naturali discariche a cielo aperto

27 settembre 2021
Parco Ofanto: al via la sottoscrizione di osservazioni condivise
Allo Schema di Piano e alla Valutazione Ambientale Strategica relativi al Parco Naturale Regionale
.jpg)
27 settembre 2021
Rifiuti: ristabilire un leale clima di collaborazione
Il M5S Canosa scrive agli AMICI di Italia Nostra
.jpg)
22 settembre 2021
Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto: Incontri aperti alla cittadinanza
Per le fasi Pubblicistica e di Consultazione

20 settembre 2021
Vino pugliese : E’ record per le esportazioni
Resi i noti i dati Istat–Coeweb riferiti al primo semestre 2021

12 settembre 2021
Il brand Puglia ha un grande appeal sui turisti
I dati dell'Osservatorio Confturismo-Confcommercio sulla fiducia dei viaggiatori italiani

10 settembre 2021
Cercasi disperatamente senso di appartenenza
Le riflessioni della professoressa Titti Di Nunno

7 settembre 2021
Puglia: a Foggia la minor speranza di vita con 81 anni
Analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat